AMBIENTE
16 Febbraio 2024 07:30
“M’illumino di meno”, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, è giunta alla sua ventesima edizione proprio oggi (venerdì 16 febbraio). L’iniziativa, ideata da Rai Radio2 nel 2005, è stata istituita dal Parlamento con la legge n. 34/2022 nel medesimo anno. Lo scopo è riflettere sui propri consumi per ottimizzarli: in questo 2024 la sfida è il superamento dei confini nazionali. Infatti il suggerimento è quello di cercare alleanze internazionali nella propria adesione, tramite i gemellaggi per i comuni, le sedi all’estero per le aziende, i progetti internazionali per le scuole, le università e la ricerca. Infatti sono stati coinvolti anche gli insegnanti che grazie ai percorsi formativi promossi dall’Agenzia delle entrate, potranno organizzare classi di lavoro dedicate alla ricerca di stili di vita sostenibili.
Quindi via libera a cene a lume di candela, pedalate e sane camminate quando possibile. Un buon consiglio arriva da Arpa Piemonte, che mette a disposizione il calcolatore “PSLifestyle” a questo link: https://pslifestyle-app.net/, ricco di suggerimenti e iniziative utili al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni di gas che possono alterare il clima.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia