agenzia delle entrate
14 Febbraio 2024 15:00
Un bonus che non prevede limiti di reddito è il bonus acqua potabile. Condizione necessaria, però, è l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento o addizione di anidride carbonica, finalizzati al miglioramento qualitativo delle acque per il consumo umano erogate da acquedotti. Questi gli ultimi aggiornamenti dell'Agenzia delle Entrate. Le spese dovranno essere documentate da fattura elettronica e il pagamento tramite sistemi tracciabili. Entro il 28 febbraio, presentando domanda all'Agenzia delle entrate - https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/bonus-acqua-potabile/infogen-bonus-acqua-potabile-cittadini - seguendo l’ apposita procedura, si potrà usufruire di un credito di imposta del 50% sulle spese sostenute entro il 31 dicembre 2023. Importo massimo su cui effettuare il calcolo è di 1.000 euro per ciascun immobile per le persone fisiche e 5.000 euro per ogni immobile adibito a attività commerciale o istituzionale, per gli esercenti attività d’impresa, arti e professioni e gli enti non commerciali.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia