cerca

Ministero dell'istruzione

Pagati gli stipendi per le supplenze brevi e temporanee

Emissione straordinaria a gennaio

Insegnante scuola

“Siamo alle solite” aveva così esordito sul numero de La Sesia di venerdì 12 gennaio Elisabetta Ronco, responsabile territoriale Cisl Scuola Piemonte Orientale, dopo aver portato alla luce i mancati pagamenti delle supplenze brevi e temporanee a partire dal mese di ottobre dell’anno 2023.

Solo grazie alla collaborazione fra la struttura del Ministero dell’istruzione e del merito e quella del Ministero dell’economia, impegnate nella creazione di una soluzione per risolvere il problema, è stata avviata (con una nota di gennaio 2024) una procedura di emissione straordinaria rendendo disponibile il pagamento delle supplenze per un totale di circa 300 milioni di euro.

“Importante è trovare al più presto una soluzione strutturale in grado di eliminare, in via definitiva, il problema della regolarità temporale dei pagamenti. Problema che si ripresenta da troppi anni, registrando ritardi sempre maggiori” interviene in conclusione il Ministro del Mim, Giuseppe Valditara.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500