cerca

Regione Piemonte

Voucher scuola: in scadenza i termini per la domanda

Le tipologie sono due e non cumulabili

Scuola

Scade oggi, mercoledì 28 giugno, alle ore 12 il bando per ottenere il voucher scuola.

La domanda deve essere presentata accedendo al Portale Piemonte Tu nella pagina dedicata. Il voucher scuola è un buono virtuale, che corrisponde a un determinato importo in denaro, messo a disposizione di studenti iscritti per il prossimo anno scolastico a scuole o agenzie formative per assolvere l'obbligo scolastico. Il voucher scuola viene riconosciuto dalla Regione sulla base della domanda presentata da un famigliare o dallo studente stesso se maggiorenne.

Le tipologie sono due e non sono cumulabili:

  • Voucher “Iscrizione e frequenza”, che può essere utilizzato per pagare le rette di iscrizione e frequenza delle sole scuole paritarie.
  • Voucher libri di testo, materiale didattico e dotazioni tecnologiche funzionali all’istruzione, attività integrative previste dai piani dell'offerta formativa, trasporti.

 La dotazione finanziaria è di 18.444.862,40 euro. Il voucher è destinato a studenti:

  • residenti in Piemonte alla data di pubblicazione del Bando e  iscritti per l’anno scolastico 2023/2024 (inizio settembre 2023) a scuole primarie, secondarie di primo o secondo grado statali o paritarie appartenenti a Istituzioni scolastiche facenti parte del sistema nazionale di istruzione o a corsi di formazione professionale organizzati da agenzie formative accreditate ai sensi della legislazione vigente e finalizzati all’assolvimento dell’obbligo che non abbiano già conseguito un titolo di studio di scuola secondaria e in ogni caso entro i 21 anni compiuti alla data di pubblicazione del bando.
  • che debbano assolvere il Diritto-Dovere all’istruzione e alla formazione ovvero conseguire un diploma o, se prevista, una qualifica professionale triennale il cui nucleo familiare di appartenenza abbia un indicatore della situazione economica equivalente in corso di validità (I.S.E.E. anno 2023) non superiore a 26.000 euro (ventiseimila). Il valore I.S.E.E. non dovrà essere indicato dal richiedente. La Regione acquisirà direttamente le attestazioni I.S.E.E. in corso di validità presenti nella banca dati INPS alla data di chiusura del bando.

Affinché la domanda sia ammessa, il richiedente deve dotarsi dell’Isee 2023 (Isee ordinario o Isee minorenni, nei casi previsti dalla legge - di norma, se lo studente minorenne per cui è richiesto il voucher è figlio di genitori non coniugati tra loro e non conviventi). E’ quindi consigliabile dotarsi dell’Isee 2023 già prima di presentare la domanda; in ogni caso dovrà essere acquisito entro la data di chiusura del bando, pena la non ammissione della domanda.  

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500