guardia di finanza di Aosta
29 Luglio 2021 16:25
Nell’ambito di un’indagine di polizia economico-finanziaria coordinata dalla Procura della Repubblica, i finanzieri del Gruppo Aosta hanno sottoposto a sequestro immobili, disponibilità finanziarie e quote societarie riconducibili ai rappresentanti legali di tre società di capitali specializzate nel commercio di autovetture e in servizi logistici. Le società, benché operassero nella provincia di Caserta, avevano stabilito la propria sede legale ad Aosta e, dal 2017, secondo le fiamme gialle, avevano "omesso sistematicamente di presentare le dichiarazioni fiscali".
Proprio la mancanza di operatività nella Regione Valle d'Aosta è stato il 'primo campanello d’allarme' che ha innescato i controlli nei confronti delle società, in un più ampio processo di selezione accurata dei contribuenti che mira ad intercettare le forme di evasione più pericolose e diffuse. Attraverso la ricostruzione dei flussi finanziari e l’esecuzione di controlli incrociati da clienti e fornitori, è stato quindi ricostruito l’ingente giro d’affari completamente occultato al fisco, che ammonterebbe a circa 16 milioni di euro.
I tre rappresentanti legali, tutti della provincia di Caserta, sono stati denunciati a piede libero per i reati di omessa dichiarazione, occultamento e distruzione delle scritture contabili.
Al fine di garantire un effettivo ristoro alla casse dello Stato, le successive indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Aosta, sono state orientate all’individuazione di beni in capo agli indagati ed hanno portato al sequestro di 2 immobili ubicati nella provincia di Caserta e di 29 quote di partecipazione in differenti società.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia