Stagione 2021-2022
di Redazione La Sesia
13 Aprile 2021 12:54
Il Ministero della Salute ha emanato la Circolare "Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2021-2022" (leggi il testo integrale qui), elaborata dalla Direzione generale della Prevenzione sanitaria, in accordo con l'Istituto superiore di sanità.
La vaccinazione, viene sottolineato, costituisce la più efficace strategia di prevenzione dell'influenza. Vista l’attuale situazione epidemiologica relativa alla circolazione di Sars-CoV-2, il documento suggerisce di "anticipare la conduzione delle campagne di vaccinazione antinfluenzale, a partire dall’inizio di ottobre e, comunque, di offrire la vaccinazione ai soggetti eleggibili, in qualsiasi momento della stagione influenzale, anche se si presentano in ritardo per la vaccinazione". Poiché permane una situazione pandemica, il documento raccomanda la vaccinazione antinfluenzale nella fascia di età 6 mesi - 6 anni, anche allo scopo di ridurre la circolazione del virus influenzale fra gli adulti e gli anziani. Inoltre, al fine di facilitare la diagnosi differenziale nelle fasce di età a maggiore rischio di malattia grave, la vaccinazione antinfluenzale è fortemente raccomandata e può essere offerta gratuitamente nella fascia d’età 60-64 anni. "La vaccinazione è, inoltre, fortemente raccomandata per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie, che operano a contatto con i pazienti, e per gli anziani istituzionalizzati in strutture residenziali o di lungodegenza", conclude la circolare.
Copyright © 2020 La Sesia S.r.l. via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243 - C.S. euro 130.000,00 i.v.
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia