Ministero della salute
di Mariella Massa
29 Marzo 2021 14:29
La Manica delle Donne illuminata di giallo per la Giornata nazionale dell'Endometriosi
Il 28 marzo 2021 è stata celebrata la Giornata Mondiale dell’Endometriosi, istituita nel 2014 per porre l’attenzione su una malattia fortemente invalidante per le donne che ne soffrono. Per l’occasione a Vercelli la Manica delle Donne, insieme a centinaia di altri monumenti in tutta Italia, è stata illuminata di giallo.
"Al fine di valutarne l’incidenza e analizzarne i meccanismi di patogenesi, è stato indetto un bando di ricerca sull’endometriosi nel territorio nazionale, rivolto a tutti i ricercatori che operino in enti afferenti al Servizio Sanitario Nazionale (destinatari istituzionali sono le Regioni e le Province autonome, Istituto Superiore di Sanità, Inail, Agenas, Istituti zooprofilattici sperimentali e Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici e privati) - fanno sapere dal Ministero della Salute - A questo scopo, il ministro Roberto Speranza, ha firmato il decreto del 22 marzo 2021, con cui autorizza la spesa di 3 milioni di euro ripartiti sugli esercizi finanziari 2021-2022-2023. I progetti di ricerca dovranno produrre risultati trasferibili in tempi brevi e avere un esplicito orientamento applicativo".
L’endometriosi è una malattia che può colpire le donne in età fertile a partire dall’adolescenza e accompagnarle fino alla menopausa, causando dolori e altri disturbi. La malattia ha un alto impatto sulla qualità della vita e può essere causa di sub-fertilità o infertilità (30-40% dei casi). In Italia le donne con diagnosi conclamata sono almeno 3 milioni. "Tuttavia, si tratta di una malattia da considerare con attenzione, in quanto, solo una bassa percentuale di donne che ne soffre sa di esserne affetta. La diagnosi, infatti, arriva spesso dopo un percorso lungo e dispendioso, il più delle volte vissuto con gravi ripercussioni psicologiche - proseguono dal Ministero - I medici di medicina generale e i ginecologi sono le figure strategiche per una pronta diagnosi e per il trattamento. L'endometriosi è inserita tra i Lea (Livelli essenziali di assistenza) nell’elenco delle patologie croniche e invalidanti, con riconoscimento al diritto all’esenzione di alcune prestazioni specialistiche".
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia