VERCELLI - SCUOLA
24 Novembre 2025 11:45
Novembre è, come ricordato anche da Il Sole 24 Ore, il mese dedicato all’educazione finanziaria: un’occasione preziosa per avvicinare i più giovani ai temi economici, spesso percepiti come complessi o lontani dalla vita quotidiana. In questo contesto, gli allievi delle classi seconde del CIOFS (Istituto Sacro Cuore) hanno partecipato a un incontro formativo che ha permesso loro di comprendere in modo semplice e concreto alcuni strumenti fondamentali per orientarsi nel mondo della finanza personale. Durante la lezione, i ragazzi e le ragazze hanno approfondito concetti essenziali come che cos’è un conto corrente e come si gestisce, cosa sono le obbligazioni e i titoli di Stato, e qual è la differenza tra carta di debito e carta di credito. Un momento formativo dinamico, che ha stimolato curiosità e domande, permettendo agli studenti di avvicinarsi a temi utili e immediatamente applicabili. Al centro dell’incontro, una domanda rivolta dal dott. Luigi Crosta di Confartigianato Vercelli: “Quali sono le competenze che davvero vengono richieste agli studenti nel mondo del lavoro?” La risposta degli studenti non si è fatta attendere: professionalità, competenze tecniche e linguistiche, capacità relazionali e soft skills. Un confronto significativo che ha messo in luce la consapevolezza crescente dei giovani rispetto alle sfide del loro futuro professionale. La dott.ssa Francesca Bassignana ha poi guidato i ragazzi tra i vari aspetti più pratici dell’ambito bancario, chiarendo dubbi e offrendo esempi concreti. Con grande entusiasmo, li ha incoraggiati a coltivare sin da ora i propri interessi, ricordando loro che studio, impegno e una sana ambizione possono aprire la strada a soddisfazioni importanti, anche attraverso sacrifici e costanza. La mattinata si è conclusa in modo speciale: la classe terza, sotto la guida del prof. Mauro Rigamonti, ha preparato un delizioso pranzo per ringraziare gli ospiti e celebrare insieme un momento di crescita formativa e di comunità.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia