Regione Piemonte
di Redazione La Sesia
20 Novembre 2025 14:50
L’assessorato a Istruzione e merito della Regione Piemonte ha destinato oltre 1,2 milioni di euro che permetteranno a 74 Comuni di attivare il prolungamento dell'orario di apertura in circa 100 asili nido comunali, mantenendo invariate le tariffe per le famiglie. I costi sono infatti interamente coperti dalla Regione, grazie alle risorse del Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027.
"Una misura pensata per venire incontro agli amministratori che lavorano ogni giorno per mantenere i servizi sui propri territori, ma anche per dare un supporto alle famiglie, incentivando l’occupazione femminile e la natalità", precisano dalla Regione.

“Siamo molto soddisfatti che anche quest’anno tre Comuni della provincia di Vercelli – Caresanablot, Vercelli e Gattinara – prendano parte alla misura regionale di ampliamento degli orari dei nidi comunali, un’iniziativa che negli anni ha dimostrato tutta la sua efficacia e la sua utilità concreta per le famiglie.” Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio regionale Carlo Riva Vercellotti.
Infatti i tre comuni vercellesi - Caresanablot, Gattinara e Vercelli - che hanno aderito all’iniziativa riceveranno rispettivamente 18.146,00 euro, 36.572,00 euro e 28.700,00 euro.
“Questa misura – prosegue Riva Vercellotti – è il risultato della grande attenzione che la Regione dedica ai territori e alle esigenze delle famiglie, con un impegno costante che sta producendo risultati importanti negli anni. Il mio auspicio è che, in futuro, altri Comuni della provincia di Vercelli possano aderire a questa opportunità, ampliando ulteriormente la rete dei servizi educativi dedicati ai più piccoli". “Continuiamo a lavorare - conclude Riva Vercellotti - perché sempre più famiglie possano beneficiare di interventi concreti, che migliorano la qualità della vita e rafforzano i servizi di comunità".
Sarà così possibile migliorare la qualità della prestazione offerta dalle strutture coinvolte, contribuendo anche a contrastare lo spopolamento dei territori montani e marginali. I Comuni potranno scegliere se prolungare l’orario settimanale, aggiungere il sabato mattina, aprire durante le vacanze natalizie o le pause didattiche, nei limiti dei contingenti orari previsti dal bando, venendo incontro alle esigenze di conciliazione espresse dalle famiglie. L’arco temporale in cui realizzare il prolungamento è compreso tra il 30 settembre 2025 e il 31 luglio 2026
"Con questa misura la Regione Piemonte dimostra, ancora una volta, cosa significa fare politiche serie per le famiglie, per le donne e per i territori. Ampliamo gli orari dei nidi senza far pagare un euro in più ai genitori. Questo è vero welfare familiare: le mamme che vogliono e devono lavorare, ma sono in difficoltà nella gestione dei figli hanno finalmente una risposta concreta. Più servizi, più flessibilità, più libertà di scelta. Perché la natalità e l’occupazione femminile non si sostengono con i bei discorsi, ma con misure concrete. E soprattutto: i Comuni non devono sobbarcarsi alcun costo. Copriamo tutto noi, come Regione. È un messaggio chiaro agli amministratori: non siete soli. Noi ci siamo, e investiamo sui vostri territori". Lo ha dichiarato Elena Chiorino, vicepresidente e assessore all’Istruzione e Merito della Regione Piemonte.

Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia