Vercelli
18 Novembre 2025 11:30
Dal Coordinamento “Europa Verde - Verdi Vercelli e Provincia” riceviamo e pubblichiamo:
Il Coordinamento cittadino di “Europa Verde-Verdi Vercelli e Provincia” esprime il proprio parere fortemente favorevole alla manutenzione e al ripristino dell’attuale sistemazione di Piazza Cavour, sottolineando l’importanza della conservazione/manutenzione delle cosiddette “plance”, divenute nel tempo un elemento identitario e riconoscibile del cuore cittadino.
Un arredo urbano vivo e sostenibile: le plance hanno reso la piazza più vivibile, più accogliente e fruibile: oggi le persone si fermano, dialogano, partecipano, condividono e “vivono” la piazza. Le attuali plance sono un esempio virtuoso di “arredo urbano leggero e sostenibile”, capace di integrarsi con il contesto storico e architettonico senza alterarlo, ma anzi valorizzandolo. Nel corso degli ultimi anni, centinaia di eventi — concerti, fiere, mercati, spettacoli, ecc. — hanno trovato nelle plance il loro “palcoscenico naturale”, contribuendo alla vitalità sociale e culturale di Vercelli.
Funzionali, reversibili e rispettose dell’ambiente, realizzate in legno, materiale naturale e reversibile, le plance rappresentano una soluzione leggera e non invasiva, che può essere manutenuta, rimossa o sostituita senza impatti tecnologici e/o edilizi “pesanti”. Svolgono inoltre funzioni pratiche fondamentali: coprono e mettono in sicurezza gli accessi ai vecchi magazzini sotterranei e permettono di mantenere una superficie piana e accessibile nonostante i dislivelli della piazza. Rappresentano anche un valore economico per la città: le plance costituiscono di fatto un “dehor naturale” per bar, ristoranti e altri esercizi commerciali che si affacciano sulla piazza, creando un contesto piacevole e fruibile sia per i cittadini che per i turisti. La loro rimozione comporterebbe un danno economico per le attività commerciali, che negli anni hanno potuto beneficiare di un ambiente più accogliente e attrattivo.
Una riflessione contro “la pesantezza e l’irreversibilità” di altri materiali inadeguati: sostituire le plance con materiali come calcestruzzo e/o laterizi significherebbe snaturare la piazza, appesantendone l’immagine e alterandone il carattere storico. Una soluzione del genere sarebbe in contrasto con i principi di tutela dei centri storici e con una visione urbana sostenibile, che privilegia invece interventi leggeri, temporanei e reversibili. Un simbolo della Vercelli vivibile: l’attuale sistemazione di Piazza Cavour è entrata a pieno titolo nella memoria storica e affettiva dei vercellesi. Le plance non sono solo un elemento di arredo, ma un simbolo della rinascita urbana e della volontà di restituire la piazza alle persone, dopo anni in cui era ridotta a uno squallido parcheggio per automobili.
“Difendere le plance significa difendere un modo di intendere la città: più verde, più umana, più condivisa. È l’intervento di arredo urbano più riuscito degli ultimi vent’anni nel centro storico di Vercelli.
Coordinamento “Europa Verde - Verdi Vercelli e Provincia”
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia