cerca

Le interviste

Pensioni: Quota 103 e Opzione donna

Ad analizzare le novità e i requisiti sono è Valter Bossoni, segretario generale Cgil Vercelli Valsesia e la consulente del lavoro Virna Soncin di Cna

Pensionati

La Manovra 2026, in tema pensioni, rappresenta una delle questioni più delicate del panorama economico e sociale italiano. L’invecchiamento della popolazione, la precarietà del lavoro giovanile e le continue riforme del sistema previdenziale rendono sempre più complesso il rapporto tra vita lavorativa e diritto alla pensione.

Tra incertezza occupazionale e un progressivo irrigidimento dei requisiti di accesso, cresce la necessità di comprendere come il tipo di contratto, la continuità contributiva e le scelte politiche influenzino il futuro pensionistico dei cittadini.

Le due interviste che proponiamo nel numero di venerdì 14 novembre offrono due panorami complementari, che vanno a spiegare quanto più possibile l’argomento. La consulente del lavoro Virna Soncin di Cna concentra il suo ragionamento sugli aspetti pratici e contrattuali che permettono di costruire una pensione adeguata nel tempo. Valter Bossoni, segretario generale Cgil Vercelli Valsesia spiega, non senza un’analisi critica, le scelte del Governo contenute nella Manovra economica 2026.

Le interviste sul numero de La Sesia in edicola venerdì 14 novembre

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500