cerca

Gestione idrica

Acqua pubblica: "Non ci sarà la sospensione dell'affidamento"

Il comunicato di BCV Acque Spa

Acqua

Da BCV Acque Spa riceviamo e pubblichiamo.


Non ci sarà la sospensione dell'affidamento della nuova concessione trentennale della gestione idrica nel territorio dell'Autorità d'ambito Egato-2 che comprende le province di Biella e Vercelli e i territori di Casale e Valenza. Nella prima udienza del 6 novembre davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Torino, dopo le esposizioni da parte dei legali delle due parti in causa, i ricorrenti contro l'assegnazione della concessione hanno rinunciato a richiedere Istanza di sospensione cautelare. Il collegio giudicante ha accolto la richiesta, annunciando che si tornerà a discutere nel merito della vicenda nella prossima udienza, fissata per il maggio 2026.

La concessione era stata affidata "in house" lo scorso 1° settembre dall'Ente di Governo dell'Ambito Ottimale n. 2 alla società per azioni pubblica BCV Acque, in attuazione del decreto firmato dal commissario ad acta nominato dalla Regione Andrea Fluttero che aveva individuato in questa forma di gestione la più idonea per la gestione del servizio.

Contro questa decisione avevano presentato ricorso la società ASM di Vercelli, insieme al socio privato Ireti e al comune di Vercelli, nel tentativo di perorare la causa di un affidamento della concessione in modalità diverse. Contro il ricorso, davanti al Tar, si sono costituiti la società concessionaria BCV Acque, le quattro società territoriali che ne compongono la compagine azionaria, insieme alla Regione e anche a Egato-2, i cui organismi di rappresentanza hanno approvato quanto disposto dal commissario Fluttero.

Con la decisione del collegio giudicante del Tar di Torino il processo di transizione al nuovo gestore andrà quindi avanti secondo il cronoprogramma tracciato dal Commissario.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500