Regione Piemonte
di Redazione La Sesia
6 Novembre 2025 09:31
L'argine del polo biomedicale
Saluggia: al via l’intervento di difesa spondale sulla Dora Baltea.
È stato presentato l’intervento di difesa spondale sulla Dora Baltea a Saluggia, un’opera da 17 milioni di euro finanziata con Decreto Commissariale della Regione Piemonte del 25 luglio scorso per garantire la messa in sicurezza del polo biomedicale e dell’intera area produttiva che occupa duemila dipendenti. L’intervento, atteso da diversi anni, permetterà non solo di ridurre il rischio idrogeologico, ma anche di favorire l’ampliamento e la valorizzazione di un comparto industriale d’eccellenza a livello europeo, con positive ricadute occupazionali per il territorio.

«Si tratta di un passo di straordinaria importanza – dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Carlo Riva Vercellotti – perché quest’opera non solo protegge un polo strategico come quello biomedicale di Saluggia, ma ne favorisce la competitività, il rilancio e la possibilità di far crescere le aziende presenti e di insediarne di nuove. È un investimento che guarda al futuro, con effetti concreti sull’economia e sull’occupazione locale».
«Questo intervento nasce da un sopralluogo che avevo promosso nel maggio 2021, insieme all’Amministrazione di Saluggia, con l’assessore Marco Gabusi. Da quella visita è partito un iter complesso, che oggi vede finalmente un risultato concreto. Ringrazio la Giunta regionale per il sostegno dato, che non era affatto scontato», prosegue Riva Vercellotti. L’opera, inserita nel piano regionale di difesa del suolo, sarà realizzata in conformità al decreto interministeriale 363/2024 e rientra nell’Accordo di programma tra il Ministero dell’Ambiente e la Regione Piemonte. Una volta completata, garantirà la piena protezione del polo biomedicale.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia