Egato2
3 Novembre 2025 16:48
									Da BCV Acque Spa riceviamo e pubblichiamo.
Dopo l'approvazione da parte della Conferenza dei Delegati dell'Autorità d'Ambito Egato-2, avvenuta all'unanimità dei presenti, dello scorso 1° settembre del pacchetto di documenti contenente il piano industriale e quello finanziario, l'organigramma e il piano funzionale della società BCV Acque, venerdì 31 ottobre, esprimendo così parere favorevole all'affidamento "in house" della gestione delle acque alla società pubblica per il territorio delle province di Biella e Vercelli e i per i territori di Casale Monferrato e Valenza, la Conferenza dei delegati ha infatti approvato, sempre con il voto unanime dei presenti, che rappresentava una maggioranza assoluta del 62% delle quote, lo schema della convenzione che regolerà i rapporti tra la società di gestione BCV Acque e l'Autorità d'Ambito.
Si tratta di un passaggio effettuato nel rispetto del cronoprogramma fissato dal commissario ad Acta Andrea Fluttero, nominato dalla Regione Piemonte. L'approvazione dello schema di convenzione recepisce le indicazioni previste dall'Autorità nazionale di Regolazione per Energia Reti e Ambiente sulla base della normativa vigente. La convenzione approvata dalla Conferenza dei delegati, che rappresenta gli amministratori locali, è l'atto in base al quale vengono regolamentati i rapporti tra l'ente di vigilanza Egato-2 e la società per azioni BCV Acque, di cui fanno parte gli ex gestori territoriali Cordar Biella, Cordar Valsesia, S.I.I. e AM+. Il presidente di BCV Acque Spa, avv. Fabrizio Amatelli, e l'amministratore delegato della società dottor Leonardo Gili hanno annunciato l'immediato avvio, senza alcuna sospensione del servizio, dell'assunzione dei 253 dipendenti delle precedenti società di gestione, nel rispetto degli accordi con le organizzazioni sindacali.
Inizia quindi una nuova era per la gestione dei servizi idrici sul territorio di Egato-2, nella quale saranno protagonisti gli enti locali del territorio. Un'operazione, interamente affidata alla gestione pubblica a garanzia e tutela dei circa 400mila abitanti del territorio di competenza e che vale complessivamente quasi 1 miliardi di euro di investimenti in 30 anni, oltre all'attività di gestione ordinaria per ulteriori 2 miliardi circa.
BCV Acque Spa
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia