cerca

Regione Piemonte

Undici Comuni vercellesi finanziati con oltre 1,8 milioni di euro

Fondi per interventi di riqualificazione degli spazi pubblici e creazione di nuove infrastrutture sociali

Edilizia

La Regione Piemonte ha approvato un nuovo piano di finanziamenti rivolto ai Comuni, per un totale di oltre 20 milioni di euro, destinati a 114 interventi di riqualificazione degli spazi pubblici, creazione di nuove infrastrutture sociali e recupero di edifici strategici per le comunità locali.

"Le risorse sono state assegnate a seguito della manifestazione di interesse “Obiettivo Comune”, prevista dalla Legge 145 del 2018, annualità 2026, che, sin dall’insediamento della prima Giunta Cirio, rappresenta uno strumento strategico per sostenere gli enti locali piemontesi nella realizzazione di opere pubbliche di prossimità. Una scelta che – sostengono il presidente Cirio e l’assessore Gabusi - si conferma anche in un periodo di contrazione della spesa pubblica e che proprio per questo motivo assume ancora un maggior rilievo politico: dare priorità ai Comuni e ai loro progetti di sviluppo, sostenendo interventi diffusi e capillari su tutto il territorio piemontese significa nei fatti aiutare tutte le aree del Piemonte a crescere e migliorare. In questa edizione, particolare attenzione è stata riservata ai Comuni che non avevano mai beneficiato del contributo nelle precedenti assegnazioni e ai progetti volti alla rigenerazione urbana ed agli edifici destinati a volontariato ed attività sociali".

In particolare, alla Provincia di Vercelli sono stati approvati 11 interventi per oltre 1.800.000 euro.


Nel dettaglio:

  • Alto Sermenza: lavori di rigenerazione urbana per conversione a parcheggio di area degradata a lato della Sp10, in località Rimasco; 
  • Alice Castello: riqualificazione energetica dell'impianto di climatizzazione invernale del centro sportivo comunale e contestuale installazione di campo fotovoltaico sulla copertura del fabbricato (150.000 euro);
  • Civiasco: lavori di messa in sicurezza di viabilità comunale, via Ercole Durio, interna al capoluogo (105.000 euro);
  • Formigliana: lavori di messa in sicurezza della viabilità pubblica in frazione Crocicchio (140.000 euro);
  • Rive: lavori di messa in sicurezza e riqualificazione di area degradata nel pieno centro del paese (170.000 euro);
  • Borgo d'Ale: area sportiva comunale - viale Consolata - rigenerazione urbana area sportiva di aggregazione sociale (250.000 euro);
  • Bianzè: lavori di messa in sicurezza strada comunale del Moletto (104.996 euro);
  • Carisio: recupero e riqualificazione di aree dismesse nell'area di vicolo Basso per aggregazione sociale (250.000 euro);
  • Rossa: effettuare gli interventi necessari al completamento della messa in sicurezza dell'intero tratto, per rendere raggiungibili le frazioni Piana e Rainero (195.000 euro);
  • Lamporo: ristrutturazione edilizia con riqualificazione energetica dell'immobile comunale denominato "Ex scuola elementare" da adibirsi a centro polivalente e foresteria – fase 5 (110.000 euro);
  • Borgosesia: demolizione del fabbricato produttivo in disuso e la realizzazione di una nuova area destinata a parcheggio pubblico (250.000 euro).
     

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500