Pro.Civ25
di Redazione La Sesia
29 Ottobre 2025 14:35
Si è conclusa a Sizzano Pro.Civ25, l’esercitazione interforze di Protezione Civile ed Emergenza Sanitaria organizzata dalla Pubblica Assistenza Anpas Gres Gruppo Radio Emergenza Sizzano, con la partecipazione di numerose realtà del volontariato piemontese, tra cui diverse squadre Aib delle province di Novara e Vercelli: Bellinzago Novarese, Fontaneto d’Agogna, Prato Sesia, Grignasco, Borgosesia e Gattinara.
L’attività addestrativa, che ha interessato i territori dei comuni di Sizzano, Ghemme, Fara Novarese e Briona, ha impegnato oltre 120 volontari di protezione civile, antincendi boschivi e soccorso sanitario, 15 figuranti, 19 mezzi di protezione civile, 6 ambulanze di soccorso, 3 carrelli logistici, 1 mezzo pesante per il trasporto d’acqua, torri faro e unità cinofile, provenienti dalle province di Novara e Vercelli.
Il quartier generale dell’esercitazione è stato allestito presso la sede del Gres di Sizzano, dove sono state coordinate tutte le attività operative e le comunicazioni radio. Durante l’evento sono state impiegate unità radio per le telecomunicazioni, che hanno garantito la continuità dei collegamenti tra i vari scenari di intervento e la sala operativa, simulando condizioni di emergenza reale.
Pro.Civ25 ha sviluppato diversi scenari realistici ispirati a situazioni di criticità idrogeologica e di emergenza sanitaria. A Ghemme è stata simulata la rottura di un argine del fiume Sesia con l’evacuazione della cascina Ferrara e il soccorso di persone. A Sizzano le squadre hanno affrontato l’incendio di un’area boschiva nella zona del campo sportivo, l’esondazione del rio con l’impiego di vasche Aib per il riempimento e la caduta di alberi sulla viabilità comunale. A Fara Novarese e Briona le esercitazioni hanno riguardato l’allagamento di aree urbane, la rimozione di ostacoli stradali e la ricerca di persone disperse con il supporto di unità cinofile.
Le componenti di soccorso sanitario di Anpas e Croce Rossa Italiana hanno operato in stretta sinergia con i gruppi AIB, cinofili e di protezione civile, gestendo interventi di simulazione per il soccorso a feriti e malori tra operatori e cittadini coinvolti, con l’attivazione di un posto di primo soccorso avanzato presso la sede del Gres.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia