cerca

Serie C – Stagione 2025/2026

Pro Vercelli KO a Trento, decide un goal nel primo tempo

I bianchi ci provano fino alla fine ma tornano a mani vuote dal “Briamasco”

Foto Fc Pro Vercelli

Foto Fc Pro Vercelli

A.C. Trento 1921 – Pro Vercelli: 1 - 0

AC Trento: Tommasi, Sangalli, Capone (dal 75’ Chinetti), Cappelletti, Giannotti (dal 75’ Mehic), Pellegrini (dal 66’ Ebone), Aucelli, Dalmonte (dal 82’ Trainotti) Triacca (dal 82’ Benedetti), Fiamozzi, Maffei. A disposizione: Rubboli, Malinverni, Meconi, Fossati, Corradi, Corallo, Calza, Tarolli. Allenatore: Tabbiani.

Pro Vercelli: Livieri, Cocolo, Marchetti, Mallahi, Burruano (dal 70’ Ruttigliano), Iotti, Piran (dal 57’ Carosso), Sow O. (dal 57’ Sow A.), Comi, Pino (dal 80’ Coppola), (dal 57’ Huiberts). A disposzione: Passador, Lancellotti, El Bouchataoui, Ronchi, Furno, Tarantola, Emmanuello. Allenatore: Santoni

Marcatori: 20’47’’ Sangalli (T)

Ammoniti: Huiberts (P), Capone (T), El Bouchataoui (P)

Arbitro: Dasso di Genova

La Pro Vercelli esce sconfitta di misura dal campo del Trento: 1-0 il finale, con un gol siglato da Sangalli al 20’ del primo tempo che decide un match equilibrato. Una battuta d’arresto che frena la corsa delle bianche casacche dopo il convincente successo per 4-0 contro la Dolomiti Bellunesi.

Il Trento conquista tre punti preziosi e aggancia proprio la Pro in classifica, salendo a quota 11 punti. La squadra di Santoni resta settima con 12 punti, al termine della nona giornata del campionato di Serie C 2025/26.

Le scelte e la vigilia

Per l’occasione mister Michele Santoni ha recuperato Furno, rimasto però precauzionalmente in panchina. In conferenza pre-gara il tecnico aveva sottolineato l’importanza della continuità dopo la larga vittoria della settimana precedente. Dall’altra parte, Luca Tabbiani aveva spronato i suoi a “alzare l’asticella” e ritrovare solidità.

La partita

Il match al “Briamasco” si apre con buon ritmo. Dopo pochi minuti la Pro Vercelli si fa subito vedere con Comi che serve Mallahi: il numero 9 si accentra e calcia a giro, costringendo Tommasi a un intervento spettacolare. Sul ribaltamento di fronte, al 7’, Livieri è reattivo su un tiro dal limite di Pellegrini, deviando in angolo.

Al 17’  sugli sviluppi di un corner, Coccolo insacca di testa ma l’arbitro annulla per un  fallo in area. Poco dopo, al 18’, è il Trento a rispondere: Pellegrini, liberato in area, calcia alto da posizione favorevole. Il vantaggio trentino arriva al 20’47”: Maffei appoggia per Sangalli che, indisturbato al limite, controlla e piazza un destro preciso all’angolino sul secondo palo, imparabile per Livieri.

La Pro prova a reagire. Al 32’ Iotti ci prova su punizione, ma la conclusione è centrale. Al 33’ è provvidenziale Livieri nell’uscita su Pellegrini lanciato a rete, respingendo il tiro con coraggio. Il Trento insiste: al 37’ Aucelli calcia da buona posizione ma il portiere vercellese blocca in due tempi. Prima dell’intervallo, Burruano prova a sorprendere Tommasi con un tiro dalla distanza, ma l’estremo difensore di casa si distende e blocca.

Ripresa di spinta ma senza fortuna

Nessun cambio all’intervallo. Al 53’ Trento vicino al raddoppio: cross dalla destra e conclusione di Maffei che sfiora il palo esterno. Al 57’ Santoni opera un triplo cambio per dare freschezza e velocità: dentro El Bouchataoui, Carosso e Sow A. al posto di Piran, Huiberts e Sow O.

La Pro reagisce con determinazione. Al 62’ Mallahi tenta la conclusione dal limite, ma Tommasi para sicuro. Un minuto dopo grande occasione: cross di Burruano e Iotti, solo davanti alla porta, manca di un soffio la deviazione vincente. Al 69’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo Marchetti svetta di testa, ma la palla termina alta di poco.

Nel finale la Pro Vercelli riprova a spingere con orgoglio, ma il Trento resta chiuso e difende il vantaggio con ordine. Al 96’ i bianchi protestano per un contatto dubbio in area, ma il FVS conferma la decisione dell’arbitro Dasso di Genova: non c’è fallo. Finisce 1-0.

Ora i bianchi dovranno voltare pagina in fretta, perché all’orizzonte c’è un nuovo impegno casalingo da non fallire: al Piola domenica arriva: Giana Erminio, all'11 posto in classifica con 10 punti. Inizio gara ore 17,30.

Le parole di mister Michele Santoni al termine 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500