Anga Vercelli Biella
di Redazione La Sesia
9 Ottobre 2025 11:43
Il gruppo Anga
L’Associazione Nazionale Giovani Agricoltori (Anga) di Vercelli e Biella, in collaborazione con Confagricoltura Vercelli e Biella, annuncia ufficialmente le date della prossima edizione della Fiera in Campo, che si terrà presso il Centro Fiere di Caresanablot il 20, 21 e 22 febbraio 2026.
L’evento rappresenta ormai di diritto una delle manifestazioni agricole più importanti a livello nazionale, infatti la Fiera in Campo è da sempre il punto di incontro per agricoltori, tecnici, aziende e istituzioni che condividono un obiettivo comune: innovare e valorizzare il settore primario, con particolare attenzione alla risicoltura, fiore all’occhiello del territorio vercellese.
“La Fiera in Campo è molto più di un evento espositivo: è un simbolo del legame tra i giovani agricoltori e la tradizione, ma anche un laboratorio di idee per il futuro del nostro settore,” sottolinea Luigi Perinotti, presidente di Anga Vercelli e Biella. “Dopo il successo delle ultime edizioni, vogliamo che il 2026 segni un nuovo passo avanti verso un’agricoltura più innovativa, sostenibile e consapevole.”
Nel corso delle tre giornate, la fiera ospiterà le tradizionali prove in campo, con macchinari agricoli all’opera su terreni appositamente predisposti, permettendo ai visitatori di osservare dal vivo le più moderne tecnologie per la lavorazione del suolo e la semina del riso. Accanto alle dimostrazioni pratiche, non mancheranno le esposizioni delle aziende di settore, con stand dedicati a macchine, attrezzature, sementi, prodotti fitosanitari, servizi digitali e innovazioni legate all’agricoltura 5.0.
“L’obiettivo è creare un momento di confronto aperto e concreto, in cui agricoltori e imprese possano incontrarsi e scambiarsi esperienze - aggiunge Luigi Perinotti - La Fiera in Campo è da sempre un’occasione per discutere di temi chiave come la gestione dell’acqua, la sostenibilità, la competitività del comparto risicolo e il ruolo dei giovani nella filiera agroalimentare.”
La giornata inaugurale del 20 febbraio sarà dedicata al convegno tecnico di apertura, con la partecipazione di esperti, rappresentanti del mondo accademico e istituzioni nazionali. Nei giorni successivi, spazio all’attività in campo e al confronto diretto tra pubblico e aziende. Come da tradizione, la manifestazione sarà arricchita da momenti conviviali e iniziative collaterali pensate per valorizzare la socialità e la passione agricola che animano da sempre il mondo Anga.
“Fiera in Campo è l’espressione concreta del nostro modo di vivere l’agricoltura: con i piedi nella terra, ma lo sguardo rivolto al futuro - conclude Perinotti - Il 2026 sarà un’edizione dedicata all’innovazione sostenibile, alla condivisione di esperienze e al rilancio del territorio vercellese come cuore pulsante della risicoltura italiana.”
Le informazioni per espositori e visitatori, insieme al programma dettagliato dell’evento, saranno pubblicate prossimamente sul sito ufficiale
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia