cerca

Serie C

Pro Vercelli travolgente: 4-0 alla Dolomiti Bellunesi

In gol Burruano, Comi e doppietta di Mallahi. Prima del match, panissa e fair play con i tifosi ospiti

PRO VERCELLI - DOLOMITI BELLUNESI: 4 – 0 

Pro Vercelli (4-3-3): Livieri; Coccolo, Marchetti (dal 46’ Ronchi), Burruano, Iotti, Piran, Sow O. (dal 56’ Sow A.), Comi, Carosso (dall’80’ Pino), Huberts (dal 60’ Rutigliano), Akpa Akpro (dal 56’ Mallahi). A disposizione: Passador, Lancelotti, Thiam, Coppola, Tarantola, Emmanuello, Anton. Allenatore: Santoni.

Dolomiti Bellunesi (3-5-2): Consiglio, Alcides Dia (dal 37’ Brugnolo), Barbini, Mutanda (dal 46’ De Paoli), Mignanelli (dal 46’ Milesi), Olonisakin,Mondonico, Gobetti, Saccagno, Burrai, Marconi (dal 59’ Clemenza). A disposizione: Avati, Mazzocco, Scarpini, De Paoli, Massut, Piazza, Tavanti. Allenatore: Zanini.

Ammoniti: Mignanelli (D), Milesi (D)

Espulsi: Barbini (D).

Marcatori: al 20’ Burruano (P), al 28’ Comi (P), al 59’ e al 90’ Mallahi (P)

Arbitro: Zappi di Firenze

Pro Vercelli – Dolomiti Bellunesi: 4-0. Una vittoria netta, convincente e utile per ritrovare entusiasmo dopo due stop consecutivi. Allo stadio “Piola” la squadra di Michele Santoni mostra una chiara identità di gioco, un atteggiamento maturo e tanta intensità, dominando un match che ha visto i bianchi imporsi con autorità davanti ai 978 spettatori. 

Prima del fischio d’inizio, un gesto di ospitalità ha dato il tono alla giornata: la società vercellese ha accolto la trentina di tifosi bellunesi con un piatto di panissa, preparata dall’Osteria del Vecchio Asilo di Tricerro. Un’iniziativa che si inserisce nel percorso di avvicinamento ai “Panissa Days” organizzati da Slow Food e Ascom, accolta con entusiasmo anche dai sostenitori ospiti «Questo è lo sport e il calcio che ci piace — ha commentato un tifoso — e sicuramente ricambieremo».

La cronaca

Fin dai primi minuti la Pro detta i ritmi. Al 3’ Akpa Akpro serve Burruano, che calcia alto da buona posizione. Poco dopo, ancora Burruano tenta la conclusione dalla distanza, senza fortuna. Ci prova Iotti al 10’ con un destro potente che termina sopra la traversa.

Al 14’ la Dolomiti Bellunesi si fa vedere con un calcio piazzato di Burrai, ma la difesa bianca libera e Livieri controlla. Al 20’ arriva il vantaggio: punizione di Iotti dalla trequarti, Burruano svetta in area e insacca di testa, siglando la sua prima rete tra i professionisti.

La Pro continua a spingere. Al 25’ Sow impegna Consiglio con un tiro centrale, poi Comi si vede respingere un colpo di testa. Il raddoppio arriva al 28’: corner perfetto di Piran e Comi anticipa tutti sul primo palo per il 2-0.

I bianchi non si fermano: Sow scappa sulla sinistra, mette in mezzo ma Akpa Akpro non trova la deviazione giusta. Ancora Burruano, molto attivo, mette un pallone pericoloso in area ma la difesa ospite si salva.

Al 43’ episodio chiave: Barbini ferma Comi lanciato a rete e viene espulso per fallo da ultimo uomo. Dolomiti Bellunesi in dieci e partita indirizzata.

Secondo Tempo

 

La ripresa è un monologo vercellese. Al 59’ Sow recupera palla e serve Iotti, che imbuca con precisione per Mallahi: l’attaccante controlla e batte Consiglio per il 3-0.

La squadra di Santoni amministra con sicurezza, lasciando poco spazio alle iniziative avversarie. Al 70’ Brugnolo tenta la conclusione dalla distanza ma il tiro è fuori misura. Poco dopo, una disattenzione difensiva regala a Olonisakin una palla gol, ma Livieri è reattivo e sventa il pericolo.

All’80’ Comi sfiora la doppietta personale con un colpo di testa che supera il portiere ma trova il salvataggio di un difensore sulla linea. All’85’ Mallahi manda sull’esterno della rete dopo una bella azione personale. Nel recupero, lo stesso Mallahi chiude la partita con un destro potente e preciso che vale il 4-0 finale.

commenti post gara

Soddisfatto mister Michele Santoni «Ho visto una squadra matura: pur con tanti giovani in campo abbiamo gestito bene la gara, andando in vantaggio su due calci da fermo e controllando poi con lucidità. L’espulsione ci ha permesso di vivere un secondo tempo più tranquillo, ma l’aspetto più positivo è che la squadra ha mostrato chiaramente la propria identità. Questa vittoria dà fiducia e convinzione che siamo sul percorso giusto e può portare ai risultati».

 

Emozionato Angelo Burruano, autore del primo gol tra i professionisti «Ringrazio i tifosi, i compagni e il mister per la fiducia. È una vittoria importante, arrivata dopo due sconfitte, e l’abbiamo conquistata da squadra vera. Per me è un momento speciale: non pensavo di far parte della rosa a inizio stagione, e invece sto trovando spazio e crescita grazie a una società che crede nei giovani e ai compagni più esperti che ci sostengono anche con consigli».

 

Con questa vittoria la Pro Vercelli conferma di avere basi solide e un gruppo in costante crescita: la strada intrapresa sembra quella giusta.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500