Sere C Girone A
di Diego Melara
3 Ottobre 2025 15:16
Michele Santoni
Alla vigilia della gara interna contro la Dolomiti Bellunesi, mister Michele Santoni ha presentato così l’impegno e la visione della sua Pro Vercelli:
«Non vogliamo limitarci a inseguire o difendere il risultato, ma costruire un gruppo che sappia proporre un calcio propositivo: è l’unico modo per permettere anche ai giovani di emergere e valorizzarsi».
L’obiettivo un’identità chiara, indipendentemente dalla gara da affrontare, «non vogliamo una squadra che si adatta di volta in volta all’avversario, ma dobbiamo imporre il nostro gioco, pressare alto e recuperare palla rapidamente, per poi creare le nostre superiorità e provare a colpire».
Una buona Pro quella vista contro le prime della classe, dove però è mancata precisione sotto porta ed è costata qualche leggerezza di una squadra di giovani «I primi due-tre mesi sono un percorso di ambientamento, ma dopo dieci partite non voglio più sentir parlare di “giovani”: devono acquisire esperienza in fretta. È inevitabile che qualche ingenuità ci sia costata dei punti, ma fa parte di un percorso di crescita accelerato. Per me è un orgoglio allenare un gruppo così: vedere tra uno o due anni questi ragazzi giocare in categorie superiori sarebbe da allenatore una grande soddisfazione».
Sul piano fisico e dell’approccio, l’allenatore sottolinea: «Le ultime gare ravvicinate ci hanno fatto capire che stiamo bene. Non possiamo andare sempre a mille, ma dobbiamo imparare a gestire i momenti. Al tempo stesso, la squadra ha entusiasmo e convinzione: i più esperti, come Comi, stanno dando, inoltre, il loro contributo di esperienza e responsabilità».
Uno sguardo poi agli avversari: «La Dolomiti Bellunesi è una squadra organizzata, con buone individualità e un attacco rapido capace di sfruttare i lanci lunghi. Non sono sempre continui per 90 minuti, ma hanno qualità e spirito, e vanno affrontati con la giusta attenzione. Non vanno sottovalutati».
Infine, un pensiero sulla crescita di Burruano «Mi ha colpito sin dai primi giorni. È un ragazzo che non cerca scuse e lavora sodo, caratteristiche che lo aiuteranno a raggiungere il massimo del suo potenziale. In generale, è stimolante avere giovani di questo tipo: lavorano con entusiasmo e danno equilibrio al gruppo».
Pro Vercelli - Dolomiti Bellunesi si disputerà domenica 5 ottobre alle 14,30 allo stadio Piola di Vercelli.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia