Asl
di Redazione La Sesia
1 Ottobre 2025 13:45
Lo staff di biopsie senologiche con il professor Stecco
Una nuova apparecchiatura per effettuare biopsie mammarie più accurate e meno invasive è ora disponibile sia all’ospedale di Vercelli che a quello di Borgosesia.
Nei giorni scorsi, nella sala mammografica della S.C.D.U. di Radiodiagnostica diretta dal professor Alessandro Stecco, è stato collaudato il nuovo sistema per biopsie VABB in stereotassi e tomosintesi. "Si tratta di una tecnologia unica al mondo, progettata per aumentare la precisione del prelievo, ottimizzare il flusso di lavoro e ridurre il disagio per le pazienti - fanno sapere dall'Asl Vercelli - Grazie alla disponibilità di un secondo apparecchio, anche l’ospedale di Borgosesia potrà ora eseguire biopsie senologiche con tecnica VABB, ampliando così l’accesso a diagnosi avanzate sul territorio".
L’equipe di radiologia interventistica senologica — composta dalla dottoressa Valentina Buscarino e dal dottor Sebastiano Di Nardo, con il supporto del personale tecnico e infermieristico coordinato dalla dottoressa Federica Mischiatti — potrà contare su questa nuova risorsa per potenziare le attività di diagnosi precoce del tumore al seno, una patologia ancora troppo diffusa tra le donne.
“Grazie a questa innovazione, le procedure bioptiche mammarie in Radiologia diventano più rapide, precise e sicure – commenta il direttore generale Marco Ricci – La diagnosi tempestiva è fondamentale per aumentare le possibilità di cura e guarigione”.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia