Serie C girone A
di Diego Melara
25 Settembre 2025 23:13
Pro Vercelli – Lecco: 0 - 1
Pro Vercelli (4-3-3): Livieri; Piran (dall’80’ Marchetti), Clemente, Coccolo, Pino (dall’80’ Coppola); Iotti, Huiberts (dal 63’ A. Sow), Burruano (dall’80’ Ronchi); Akpa Akpro, Comi, Ouseynou Sow. A disposizione: Passador, Lancellotti, Thiam, Tarantola, Emmanuello, Carosso, Fofana. Allenatore: Santoni.
Lecco (3-5-2): Furlan; Battistini, Romani, Tanco; Pellegrino (dal 59’ Grassini, dal 67’ Rizzo), Metlika (dal 59’ Frigerio), Zanellato, Mallamo (dal 76’ Voltan), Kritta; Galeandro (dal 59’ Alaoui), Sipos. A disposizione: Domingo, Constant, Marrone, Furrer, Bonaiti, Lovisa. Allenatore: Valente.
Marcatori: al 23’ Sipos rig. (L)
Ammoniti: Metlika (L), Furlan (L), Pino (P), Sipos (L) Akpa Akpro (P), Mallamo (L)
Arbitro: Pizzi di Bergamo
Una Pro Vercelli generosa, combattiva, ma ancora una volta sfortunata e condizionata dagli episodi.
Al Piola finisce 0-1 per il Lecco, con il goal partita arrivato al 23’ del primo tempo su calcio di rigore trasformato da Sipos. Una partita vibrante, giocata a viso aperto dalle due formazioni, davanti a 1.573 spettatori, con oltre 300 tifosi blucelesti a spingere gli ospiti.
Il match si apre subito con un colpo di scena: il Lecco perde Ferrini ancor prima del fischio iniziale, costretto ad abbandonare in barella per un infortunio alla caviglia.
Dopo il fischio di inizio, la Pro parte forte e al 12’ va vicinissima al vantaggio con Comi, che però conclude debolmente davanti a Furlan. Un minuto dopo è Akpa Akpro a sfiorare il gol: stacco poderoso, portiere battuto, ma Zanellato salva sulla linea.
Il destino della gara cambia al 23’, quando l’arbitro Pizzi di Bergamo concede un rigore al Lecco dopo l’intervento del FVS: Sipos spiazza Livieri e firma lo 0-1. La Pro protesta con veemenza, e pochi minuti più tardi il pubblico esplode per un’uscita di Furlan fuori area su Akpa Akpro, sanzionata soltanto con il giallo. Episodi, che lasciano strascichi fino all’intervallo.
Nella ripresa la Pro ci mette cuore e coraggio. Clemente e Comi sfiorano il pareggio, ma ancora una volta è la difesa ospite a respingere sulla linea. Nel finale Sow e Coccolo hanno due grandi occasioni, mentre nei minuti di recupero è ancora Comi a far tremare la porta: la sua incornata sembra vincente, ma Furlan si supera con l’ennesimo intervento decisivo.
Il Lecco porta via tre punti preziosi, la Pro Vercelli raccoglie invece soltanto applausi e qualche rimpianto. Il pubblico ha riconosciuto la prova generosa dei ragazzi di Santoni, capaci di creare molto ma incapaci di capitalizzare.
La sensazione è che un pareggio sarebbe stato il risultato più giusto. Immeritata per le bianche casacche la sconfitta. Per il Lecco una vittoria figlia di compattezza e cinismo.
“Sono fiero della squadra. Da parte nostra è stata la migliore prestazioni, contro un avversario che ha tanta qualità ed è primo in classifica” ha affermato Santoni nella conferenza stampa al termine della gara.
Ha espresso orgoglio per la prestazione e il carattere della squadra, e per il lavoro di mister Santoni per come ha approcciato la gara, anche il direttore generale e sportivo Filomeno Rocco Fimmanò. Il quale ponendo l’accento sugli episodi che hanno inficiato sull’esito del match e, fin qui, sulle sorti della stagione, ha poi chiesto “rispetto” per la società.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia