cerca

uniti per far del bene

"Un piatto, un sorriso", eradicazione della polio e progetti nelle scuole

La visita del Governatore del Distretto 2031 al Rotary Sant'Andrea

"Un piatto, un sorriso", eradicazione della polio

“Un piatto, un sorriso” per sostenere chi vive in situazioni di fragilità e la storica lotta per l’eradicazione della polio. Sono i due progetti su cui si lavorerà arduamente e di cui il Governatore del Distretto 2031 Felice Invernizzi e la consorte Anna hanno parlato al Rotary Sant’Andrea Vercelli – Santhià – Crescentino, presieduto da Gianluigi Pollone. Mercoledì 17 settembre, al Circolo Ricreativo di Vercelli, si è tenuta la visita ufficiale al Club, durante la quale si è parlato dei contenuti alla base della mission del Rotary, con gli obiettivi di crescere, di promuovere relazioni amichevoli e di sviluppare service impattanti per la comunità. Il tema dell’anno rotariano, “Uniti per fare del bene”, è stato il filo conduttore dell’intervento del Governatore: Invernizzi ha invitato i soci a lavorare insieme in e a saper cogliere e interpretare il cambiamento, adattandosi con spirito innovativo ma restando saldi ai valori fondanti del Rotary: amicizia, armonia, servizio alla comunità e impegno per il bene comune. Una vera e propria sfida in un contesto sociale in continua trasformazione.
In seguito Invernizzi ha parlato del progetto “Un piatto, un sorriso” che, esteso anche al prossimo anno, rappresenta un esempio concreto di collaborazione tra generazioni e livelli del Rotary e del Rotaract, con l’obiettivo comune di sostenere chi vive in situazioni di fragilità. Il tema centrale è l'alimentazione: a livello distrettuale, il Governatore ha spiegato che il service si tradurrà in due azioni simboliche e di forte impatto, ovvero la donazione di attrezzature al Cottolengo di Torino e la consegna di un furgoncino alla Comunità di Sant’Egidio. A livello territoriale, invece, il Presidente del Rotary Sant’Andrea Gianluigi Pollone sta sviluppando un’iniziativa che interseca cultura, economia, salute e sostenibilità che coinvolgerà gli studenti delle scuole superiori e che culminerà con una raccolta fondi per la Caritas Eusebiana.

In seguito, Anna Invernizzi ha parlato della sua volontà di sostenere la storica battaglia per l’eradicazione della polio, impegno internazionale che da decenni vede il Rotary protagonista a livello mondiale: anche se oggi i casi di polio attivi sono confinati, basta pochissimo perché il virus torni a diffondersi. Per questo Anna Invernizzi ha ribadito l’importanza di non fermarsi fino alla completa eradicazione, traguardo che si raggiungerà solo dopo due anni consecutivi senza alcun caso registrato.

Alla serata dedicata alla visita del Governatore erano presenti l’Assistente del Governatore Giorgio Delleani, la Responsabile Distrettuale del progetto Polio Plus Laura Ubezio e il Vicepresidente del Rotaract Sant’Andrea Andrea Belvisotti.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500