cerca

Dati del Meteo Aeronautica Militare

In arrivo Boris, la tempesta equinoziale

Porrà fine alla stagione estiva in modo piuttosto brusco

Meteo, Boris

In arrivo Boris, in Italia, la tempesta equinoziale. Dalle prossime ore un intenso flusso di aria fredda inizierà a passare le Alpi.

L’equinozio d’autunno arriverà domani, lunedì 22 settembre, e non è affatto detto che la transizione stagionale debba trascorrere con una perturbazione che ne segni l’occorrenza, sta di fatto però che la profonda depressione che sta scendendo attraverso l’Europa centrale ben carica di aria fredda, porrà probabilmente fine alla stagione estiva in modo piuttosto brusco.

22 – 28 Settembre 2025

Una perturbazione di origine atlantica interesserà tutto il nostro paese nella prima parte della settimana, con gli effetti maggiori che coinvolgeranno soprattutto le regioni centrosettentrionali e la Sardegna. Ne deriveranno, con elevata probabilità, quantitativi di precipitazione al di sopra della media al Centro-Nord, Sardegna e Sicilia occidentale, anche con rischio di cumulati molto abbondanti tra Piemonte e Lombardia e sul levante ligure; valori precipitativi ancora nella media al Sud e sul restante territorio siciliano. Le temperature, con buona probabilità, si porteranno anche al di sotto dei range tipici su Nord-Ovest, Lombardia, Trentino-Alto Adige, Emilia-Romagna, regioni centrali tirreniche e Sardegna settentrionale; saranno ancora al di sopra della media sulle coste centrosettentrionali adriatiche, Puglia, Basilicata e Calabria, mentre i valori termici torneranno in linea con quelli tipici del periodo sul resto del paese.

29 Settembre – 5 Ottobre 2025

Nella seconda settimana il modello climatologico sembra mostrare un regime mediamente occidentale al Centro-Nord, mentre il Sud potrebbe essere caratterizzato da una curvatura ciclonica. In tale contesto i valori precipitativi saranno generalmente al di sotto della media del periodo al Nord-Ovest e su gran parte del Triveneto, mentre su Puglia, regioni ioniche e Sicilia, i cumulati potrebbero risultare oltre i range tipici; sul resto del paese, i quantitativi di precipitazione dovrebbero essere allineati alle medie tipiche del periodo. Il quadro termico si mantiene allineato con le medie tipiche del periodo su gran parte del paese, salvo una lieve anomalia negativa che potrebbe interessare l’Emilia-Romagna e buona parte del Centro peninsulare.

Fonte: Meteo Aeronautica Militare

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500