cerca

VERCELLI

Invasione di vespe tra i loculi del cimitero dei Cappuccini

La presenza così massiccia di questi insetti, in un luogo di raccoglimento e memoria, rende di fatto impossibile per i dolenti accedere serenamente alla tomba dei propri cari

Invasione di vespe tra i loculi del cimitero dei Cappuccini

Un nostro lettore, frequentatore abituale del cimitero del quartiere Cappuccini a Vercelli, ci ha segnalato una situazione preoccupante: un’invasione di vespe nella galleria dei loculi. Siamo andati a verificare di persona e il sopralluogo ha confermato la gravità del problema. Centinaia di insetti ronzano in modo minaccioso lungo tutta la campata, rendendo rischioso anche solo avvicinarsi. Secondo quanto abbiamo potuto osservare, il nido si troverebbe probabilmente all’interno di un loculo della settima fila.

 

Il pericolo non va sottovalutato: la puntura di una singola vespa può provocare reazioni molto dolorose e, in soggetti allergici o in caso di attacchi multipli, conseguenze gravi fino allo shock anafilattico. La presenza così massiccia di questi insetti, in un luogo di raccoglimento e memoria, rende di fatto impossibile per i dolenti accedere serenamente alla tomba dei propri cari. Abbiamo colto l’occasione anche per verificare le condizioni generali di manutenzione del cimitero. Erba e pulizia appaiono complessivamente in ordine.

   

Diverso, invece, il discorso per il deposito interno, già segnalato da La Sesìa in un servizio pubblicato sull'edizione cartacea dello scorso 30 maggio: tre mesi e mezzo dopo la situazione non è cambiata. All’interno si notano ancora bivacchi improvvisati, rifiuti pericolosi di ogni genere e la porta in legno completamente distrutta. Un quadro che richiama a gran voce un intervento immediato: da un lato per rimuovere il nido di vespe e garantire la sicurezza dei visitatori, dall’altro per ripristinare decoro e ordine in quello spazio abbandonato che oggi resta un simbolo di incuria.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500