La fotogallery
di Michela Giuliani
17 Settembre 2025 10:07
Giochi rotti e rifiuti. Ma, soprattutto, panchine spaccate.
La situazione dei parchi di Vercelli, per i cittadini più piccoli, non è disastrosa, ma quasi tutti presentano criticità. Colpa, in parte, della scarsa manutenzione e, in parte, dell’inciviltà di alcune persone. Si salvano il “Giardino dei bambini” con ingressi in via Zeno e via Neghelli e quello dedicato a Don Giovanni Brevi in corso Prestinari: qui l’erba è tagliata (nel primo, l’intervento era in corso martedì, 9 settembre); i giochi e le panchette sono tutti in buono stato.
Lo stesso non si può dire dell’area di via Restano, accanto al campo da basket, di fronte al “PalaPregnolato”: a parte un dondolo senza “coda”, il problema è rappresentato dalle panchine, la maggior parte rotte: ad alcune mancano le assi degli schienali, ad altre quelle della seduta; oppure le assi sono danneggiate, anche con pericolosi spuntoni. Inoltre, svuotare più frequentemente i bidoncini per i rifiuti non guasterebbe.
Qualche panchina rotta anche all’Iqbal Masih di corso Marconi (angolo viale Torricelli), dove, tra l’altro, uno scivolo avrebbe bisogno di urgente pulizia, soprattutto per via delle scritte, e la struttura su cui arrampicarsi è inagibile: il nastro bianco e rosso ne impedisce infatti l’utilizzo. Purtroppo nulla è cambiato, anzi forse la situazione è pure peggiorata, nell’area attrezzata per gli esercizi all’aria aperta: a distanza di quasi un anno (La Sesia lo aveva segnalato il 20 settembre 2024), alcuni cubi sono ancora rotti e utilizzati come bidoni della spazzatura. Questa situazione, tra l’altro, era già stata fatta presente in Comune nel 2023. «Il degrado chiama degrado - commenta un vercellese – vengo qui ogni tanto a fare esercizi e sarebbe sicuramente più piacevole se tutte gli attrezzi fossero utilizzabili». E, mentre lo dice, indica una struttura su una collinetta, letteralmente spaccata in due. Poi aggiunge: «Quelli nei cubi non sono gli unici rifiuti: spesso, accanto alle panche, è pieno di bottigliette di plastica».
Altra area attrezzata per gli esercizi all’aria aperta è quella del campo Mero, in via Salvo D’Acquisto: oltre il cancello, chiuso, le strutture per la ginnastica sembrano a posto; c’è però un’area delimitata con il nastro bianco e rosso attorno a un albero.
In ordine, ma in attesa del taglio dell’erba, il parco intitolato a Fabrizio Quattrocchi, in via Fornace Sandri; qui c’è solo una panchina da sistemare. Peccato per i fazzoletti e le cartacce attorno al cestino per i rifiuti, svuotato: quindi, o qualcuno ha preso male la mira oppure l’addetto al cambio del sacchetto non è stato molto attento.
Prato che non bisognerebbe far crescere ulteriormente anche in via Cantarana, dove un dondolo per i bambini ha la seduta spaccata, un tronco giace abbandonato accanto a una panchina e una delle pareti in legno che ricoprono un contenitore per i rifiuti si sta staccando. E un altro cestino sta cominciando a pendere evidentemente in avanti. All’ingresso del camminamento, due piccoli pannelli che forse, un tempo, servivano a indicare qualcosa.
In piazza Sardegna, nell’area davanti alla scuola primaria Gozzano, c’è una panchina con lo schienale rotto, mentre in piazza Martiri della Libertà, ai Cappuccini, di fronte all’ingresso della elementare De Amicis, un dondolo è privo di seduta; inoltre, davanti alle altalene, ci sono cartacce a terra e alcune radici che escono dal terreno e potrebbero rappresentare un pericolo per i bambini.
Infine parco Camana. Sarebbe da sistemare l’accesso al campo da basket: il terriccio, con le piogge, si trasforma in fango scivoloso. Il nuovo castello nell’area che si affaccia su via Tripoli, invece, andrebbe ripulito dalla sabbia e dalle foglie con una maggiore puntualità. Mentre è da aggiustare al più presto il bordo della vasca della sabbia, sistemando le parti danneggiate e non sicure per i più piccoli.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia