La fotogallery
di Robertino Giardina
13 Settembre 2025 15:52
Vercelli “Capitale del riso”, ma Risò sposta in avanti i confini agroalimentari.
Con l’evento Risò, Vercelli consolida il proprio ruolo di “Capitale del riso”, non solo in Italia ma anche a livello internazionale. La manifestazione, dedicata a una delle eccellenze agroalimentari più radicate del territorio, ha acceso i riflettori sulla qualità del prodotto, e su una ‘vision’ che permette di intercettare nuovi bisogni. Ma Risò ha mostrato molto di più: ha evidenziato il dinamismo di imprenditori e artigiani che, con la loro creatività dimostrano che i confini del settore agroalimentare sono semplici traguardi da superare verso nuove applicazioni del chicco di riso.
Durante la manifestazione sono state presentate proposte d’avanguardia che sfruttano le proprietà chimiche, nutrizionali e organolettiche del riso, dando vita a soluzioni sorprendenti. La fotogallery proposta documenta una selezione di queste creazioni, pensate per un pubblico attento al benessere, alla sostenibilità e alla qualità, senza rinunciare all’estetica.
L’obiettivo è chiaro: trasformare il riso in materia prima per nuovi mercati. Dalla cosmetica alla nutraceutica, passando per il design e il packaging, il chicco di riso si dimostra versatile e strategico.
Per questi motivi ci piace pensare che Risò si è rivelato anche un laboratorio di idee perché non celebra soltanto un prodotto, ma traccia le coordinate di un futuro possibile, dove il centro, dato dalla tradizione agricola e dallo sviluppo tecnologico, è arricchito dall’ingegno e dalla fantasia di un popolo che non vede confini ma nuovi orizzonti.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia