Venerdì 12 settembre
di Michela Giuliani
12 Settembre 2025 11:21
Inaugurato davanti alla basilica di Sant'Andrea di Vercelli "Risò - Festival internazionale del riso.
Tra le numerose autorità presenti anche il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida e il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.
"E' una giornata storica per Vercelli, un tributo alle nostre tradizioni che hanno modellato il paesaggio e l'economia", ha esordito il sindaco di Vercelli Roberto Scheda.
Ha aggiunto il presidente della Provincia Davide Gilardino: "Il Vercellese è un territorio ricco ma finora rimasto timido. Con Risò ora riemerge".
La presidente di Ente Nazionale Risi, Natalia Bobba, si è rivolta agli 8 paesi europei produttori di riso: "Bisogna essere tutti coraggiosi, lavorare insieme per superare i problemi più importanti della risicoltura".
"Da qui, da Risò, poniamo le basi perché Vercelli diventi la capitale europea, se non mondiale del riso", è la promessa del presidente della Regione Alberto Ciro.
Il ministro Francesco Lollobrigida ha sottolineato la presenza dei ministri di vari paesi e di Malta: "Dobbiamo cooperare su temi concreti come l'ambiente", ha detto, sottolineando l'importanza della ricerca, delle scuole e dei docenti che collaborano a Risò.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia