cerca

LE OPERE IN CITTA' FINO ALL'11 GENNAIO

Cinquanta grandi animali "ripopolano" Vercelli

Avranno collocazioni mirate: piazza Roma, parco Kennedy, giardino del Comune, Sant’Andrea, Ex 18, viale Garibaldi, Municipio e piazza Cavour

Cinquanta grandi animali "ripopolano" Vercelli

Questa mattina, lunedì 8 settembre, il sindaco di Vercelli Roberto Scheda ha assistito all’avvio dell’installazione delle opere di Cracking Art, protagoniste di “Artenatura”, progetto che fino all’11 gennaio trasformerà Vercelli in un museo a cielo aperto. Con lui i membri della Giunta. Saranno alcuni dei 50 animali che popoleranno strade, piazze e cortili. «La Cracking Art porta Cultura tra la gente e richiama l’attenzione sulla salvaguardia ambientale» afferma Scheda. Ogni creatura – rana, lupo, chiocciola, rondine – ha valore simbolico e accompagna cittadini e turisti in un percorso ecologico e culturale. «È un invito a guardare Vercelli con occhi nuovi, riscoprendo l’Arte come consapevolezza e rigenerazione» prosegue il Sindaco. Gli animali avranno collocazioni mirate: in piazza Roma due chiocciole richiamano la sfida della nutrizione sostenibile; al parco Kennedy l’elefante evoca memoria e tradizione; nel giardino del Comune il coccodrillo simboleggia conoscenza ed evoluzione. Altri saranno al Sant’Andrea, EX 18, viale Garibaldi, Municipio e piazza Cavour.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500