cerca

La fotogallery

L'area industriale di Vercelli: un desolante "biglietto da visita"

La sede di aziende che danno lavoro a centinaia di persone è uno degli esempi di periferie abbandonate

Marciapiedi “fagocitati” dalla vegetazione, rifiuti abbandonati, alberi caduti e secchi mai sostituiti: è il desolante paesaggio che si presenta agli occhi di chi percorre alcune delle strade dell’area industriale di Vercelli, uno degli esempi di “periferie dimenticate”.


L’area industriale è uno dei “biglietti da visita” della città, dove hanno sede numerose aziende che danno lavoro a centinaia di persone: per rispetto nei loro confronti e per chi quotidianamente si reca in zona (clienti, camionisti, rappresentanti, ma anche potenziali investitori…) sarebbe davvero necessario un energico ed efficace piano di manutenzione e pulizia periodica.

Nell’area, ripulita e riqualificata, si potrebbero definire percorsi appositi per chi ama camminare o portare a spasso il proprio cane, oltre a piste ciclabili collegate alla città. E servirebbe un adeguato sistema di videosorveglianza “a tappeto”, che consentirebbe di identificare e multare gli incivili che abbandonano i rifiuti. Le telecamere garantirebbero anche alle aziende maggior sicurezza contro i furti: la loro presenza infatti fungerebbe, tra l’altro, da deterrente contro i malintenzionati.

Foto di Stefania Piccoli 

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500