Dal 5 al 7 settembre
di Redazione La Sesia
3 Settembre 2025 14:33
Grande attesa per LUVA, la manifestazione che si svolgerà a Gattinara dal 5 al 7 settembre per celebrare la tradizione vitivinicola. Come per gli anni precedenti si attendono decine di migliaia di visitatori per l’evento rivolto alle famiglie e a tutti coloro che vogliono trascorrere momenti di sano divertimento e convivialità grazie ad un programma ricco di eventi.
C’è grande fermento in città come emerge anche dalle parole di Daniele Baglione, presidente del Comitato LUVA. «Questo evento rappresenta per Gattinara e per tutto il territorio una delle manifestazioni più importanti dal punto di vista enogastronomico – afferma l’ex primo cittadino, ora vicesindaco di Gattinara - Sono davvero tantissimi i visitatori che provengono non solo dall’Italia ma anche dall’estero». Una kermesse che coinvolge in modo attivo tutti i gattinaresi.
«Possiamo affermare che LUVA impegni almeno una persona per famiglia della città – spiega Baglione - . Sono infatti moltissime le cose da fare. C’è chi si dedica alla costruzione delle taverne, chi è volontario per la sicurezza e chi è impegnato nella macchina organizzativa. Stiamo parlando di una festa a 360°».
Una festa che prosegue nella tradizione, con un occhio all’innovazione. «Le radici sono importanti. Nel 2019 abbiamo registrato il marchio LUVA che è andato a sostituire la denominazione festa dell’uva e ha permesso di diventare maggiormente riconoscibili. Siamo cresciuti molto. Nel corso degli anni è aumentata la qualità e l’accoglienza. Ci sono molti affezionati. Chi viene a visitare Gattinara in quel periodo sa cosa trova e poi lo riferisce agli amici. Questi ultimi faranno poi lo stesso con i loro amici». Tanto l’impegno per far funzionare tutto nei minimi dettagli. «Definiamo il tutto un caos organizzato. Le mansioni sono molteplici e l’attenzione continua. Cerchiamo di accontentare tutti e di andare incontro alle esigenze dei visitatori. Questa festa è dedicata a tutta la famiglia. Nei tre giorni infatti a fare la parte del protagonista ci sarà il vino ma non c’è solo questo. Infatti ci saranno spettacoli per tutti i gusti. Il punto di forza della manifestazione è l’aspetto goliardico. Ci si diverte in maniera sana, questo è il nostro punto di forza».
Le vie della città e il centro storico, ospiteranno il caratteristico mercatino dove gli hobbisti e gli artigiani presenteranno le loro creazioni mentre i produttori di alimentari proporranno le loro specialità. Le taverne e i chioschi, proporranno le eccellenze del territorio che delizieranno i palati dei buongustai. Durante i tre giorni della festa, spazio a “In Vino & In Riso”, un evento che celebra due eccellenze piemontesi: i vini DOC e DOCG dell’Alto Piemonte e il Riso di Baraggia Biellese e Vercellese DOP, unica denominazione di origine protetta riconosciuta al riso in Italia.
«C’è grande attesa per questa manifestazione – afferma il sindaco di Gattinara Maria Vittoria Casazza - . Parliamo di uno degli eventi più prestigiosi del nostro paese legati alla vendemmia. Un momento per celebrare i vini della zona e il nostro Gattinara che porta il nome della città». Una kermesse dedicata a tutti. «Lo spirito di divertimento vuole coinvolgere davvero tutti. Il focus è sulle famiglie che sono il fulcro della nostra società. Grande attenzione è rivolta ai bambini che rappresentano il nostro futuro».
Una festa con numeri importanti, dal grande impatto economico e turistico. «Siamo una zona che può vantare molte eccellenze enogastronomiche e culturali. LUVA permette a migliaia di persone di conoscere al meglio questi nostri tesori. Quest’anno dedicheremo anche un importante spazio al riso, altro prodotto di qualità del territorio».
Non mancherà la musica con tante proposte dislocate in città.
Venerdì 5 settembre si esibiranno: I Figli di Frank, Shock Band, Fuori Menù Party Band, Banda Santa Cecilia, Eudaimonia, Paolo Drigo, Radio Valsesia, Fazza Dj, Nightglow Duo, The Galaxy Experience, I Fritto Misto, Luchy Peppers, Donkey Stuzzica Band, Urban Swingers, Seraval Band, Brassafodrum, Fanfara Bersaglieri di Biella.
Sabato 6 sarà la volta di: Duo Blues, Minnie The Moocher, Kozmic Blues, Marco Maestri, Raíz y Duende, LiveItalia, Atlas, Ti Skalda, Echo, Dj Set Alka, BNB Music, Bluesphemy, Radio Valsesia, Fazza Dj, Mario Donsi & Tommy Enfasy, Dj Maglia, I Percossi, Urban Swingers, Spiderbrass Band, Prismabanda, Seraval Band, Bandakadabra e Stomp Groove Band.
Chiusura domenica 7 con: Intlights, Transversal, Re-Plays, Spritzomania, Stand Up, Preludio, Green Ribbons, MgCO3 Gym, Zig Zag Duo, Crossroads, Come passa il tempo, Raíz y Duende, Florie & The Lazy Cats, Music for the Soul, Duo Colorado, Nats, Four Band Biella, Bad Woman Blues, Comix Dj, Banda Santa Cecilia, Urban Swingers, Spiderbrass Band, BandaStorta, Eva Cera, Donkey Stuzzica Band e Stomp Groove Band. Tutte e tre i giorni della festa vedranno presenti ImLand Radio e Circo FEM. «Invito tutti a Gattinara – conclude il sindaco - Saranno giorni di grande divertimento per tutti. Un’occasione per conoscere meglio il territorio e le sue eccellenze».
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.visitgattinara.it. Sul portale si potranno trovare notizie inerenti la festa e altre informazioni utili sul territorio gattinarese.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia