cerca

Dal 4 al 7 settembre

A Villanova Monferrato torna “Batuma ‘l ris in piassa”

Musica, cibo e intrattenimento per ogni gusto ed ogni età

Villanova Monferrato

Un'immagine della passata edizione

L’inizio di settembre, da ormai parecchi anni, per Villanova Monferrato significa solo una cosa: “Batuma ‘l ris in piassa”.

Il presidente della Pro loco Marco Costanzo, oltre a rivelarci il dietro alle quinte sulla preparazione della tanto attesa festa, racconta anche che cosa vuol dire essere un membro attivo dell’associazione: «Sono contento di fare quello che faccio, ed è appagante soprattutto per quanto riguarda il paese e i ragazzi. Il nostro obiettivo è quello di mantenere il “vivaio” attivo, perché i ragazzi e, ovviamente, anche le ragazze vengono in Pro loco fin quando fanno la leva ed è necessario che continuino il loro percorso all’interno dell’associazione. Noi comunque cerchiamo di offrire sempre un servizio all’altezza. Quest’anno, a seguito della riorganizzazione, non ci sarà più il servizio al tavolo ma il self-service». La speranza di Marco Costanzo e della Pro Loco di Villanova è quella di riuscire a mantenere un interesse attivo e duraturo, attraverso il coinvolgimento dei giovani anche in ruoli nuovi e più stimolanti. «I ragazzi più grandicelli quest’anno verranno in cucina per la prima volta, nella speranza che si trovino bene e vedendo anche la festa da un altro punto di vista, avendo appunto sempre servito. Mi fa molto piacere come iniziativa, perchè vedere i più “vecchi” in cucina che stanno con i ragazzini è molto divertente e formativo per loro», conclude.

Il programma della festa

La storica festa “Batuma ‘l ris in piassa” avrà luogo da giovedì 4 a domenica 7 settembre a Villanova Monferrato nel piazzale della Palestra comunale con musica, cibo e intrattenimento per ogni gusto ed ogni età.

Giovedì 4 si darà il via alla festa con l'apertura dello stand gastronomico dalle ore 19.30: si potranno gustare bruschette, burratina, lingua con bagnetto, panissa, agnolotti di Zanardi, grigliata mista, piatto bimbo, patatine, verdure grigliate e dolce. Alle 21 aprirà il banco di beneficenza (gli orari saranno gli stessi anche per le serate successive), dalle 22 si esibirà la band tributo ai “Pinguini Tattici Nucleari”, i “Giovani Wannabe”.

Venerdì 5 verrà presentata la leva 2007, dalle 22 si ballerà insieme a “Rewind 90”.

Sabato 6 in Piazza Finazzi dalle 15 la Caccia al tesoro in bicicletta, che terminerà con la dimostrazione del taglio del riso. «Sarà l’unica serata in cui, solo su prenotazione, faremo il fritto misto piemontese», ci tiene a precisare Marco Costanzo, presidente della Pro loco; dalle 22 si farà un tuffo nel passato con “80 Special”. Nelle serate di venerdì e sabato l’ingresso dopo le ore 22 sarà a pagamento (costo 5 euro), al termine di tutte e tre le serate ci sarà un Dj set.

Domenica 7 dal mattino in Piazza Finazzi e zone limitrofe ci saranno varie esposizioni insieme al mercatino hobbistico; alle 10:15 la Messa, alle 11:30 la premiazione del concorso fotografico, alle 15 spettacolo del gruppo di sbandieratori “Onda Sforzesca” con rinfresco offerto dai ragazzi della leva e concorso “Padella d’oro”, con successiva Trebbiatura storica del riso. Si concluderà alle 21 in palestra con “Circovino”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500