cerca

L'allarme

Scuola al via 'in salita', tra caro libri e tagli al personale

I sindacati: "A rischio la sicurezza nei plessi"

Libri studente

A pochi giorni dall'inizio delle lezioni scolastiche, il Codacons lancia l'allarme: la spesa prevista per le famiglie arriverà a 1300 euro per ogni studente.

Sul fronte dei libri si registra il discusso fenomeno delle nuove edizioni, adottate dalle scuole pur a fronte di contenuti pressoché identici alle versioni precedenti, ma con prezzi più alti. Un problema che trova conferma nelle analisi dell’Antitrust, secondo cui “i tetti di spesa, previsti in appositi atti ministeriali per limitare l’impatto economico dei libri scolastici, si sono rivelati inefficaci".

"Il problema è lo scollamento tra Ministero e territorio, non ci rende conto dei prezzi e dell’impatto sulle famiglie e gli insegnanti non possono fare nulla", commentano i sindacati, che lanciano un altro allarme: “I tagli al personale ata mettono a rischio le scuole della provincia”. Così Flc Cgil Vercelli/Valsesia, Cisl Scuola Piemonte Orientale e Uil Scuola Vercelli/Biella all’indomani dell’incontro che si è svolto a metà agosto nell’Ufficio scolastico territoriale del capoluogo.

Approfondimento sul numero de La Sesia in edicola venerdì 29 agosto

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500