46a edizione
di Lorena Beccaro
29 Agosto 2025 09:53
CRESCENTINO - Il Rione Praiet, con il patrocinio del Comune presenta la 46a edizione del Settembre Praiettese.
Un programma elaborato tenendo in considerazione i gusti di tutti: «Tra i nostri volontari si spazia dai tantissimi ragazzi a un quasi novantenne, abbiamo tre generazioni - dice il presidente Luca Corsato - sono molto contento, abbiamo il sostegno di 130 persone, tante che ci aiutano da anni, forti della loro esperienza, e i giovani, attivi e propositivi, che rappresentano il futuro del Praiet: la festa può andare avanti».
Il direttivo del Praiet presta attenzione a tutti i dettagli, compresa la grafica, curata da Valentina Quartarone: «Sono rappresentati tutti i simboli del rione, dal Campanile della Madonna del palazzo; dal ponticello e la piazza del Praiet, alle specialità culinarie, pesci, rane, riso. E, ancora, ballerini, biciclette… tutto quanto fa parte della manifestazione è stilizzato sui nostri opuscoli. Anche i colori parlano: fucsia per le attività ludiche e culturali, verde per le sagre e azzurro per gli eventi musicali», spiegano gli organizzatori.
Venerdì 5 settembre sarà una serata speciale, “Cocktail party”, dedicata ai più giovani, con special DJ guest Polinesia Indie Night, a ingresso libero.
Sabato 6, alle 18,30, ci sarà la benedizione delle padelle che sancisce l’inizio della manifestazione. Poi, alle 19,30, aprirà lo stand gastronomico con la rinomata Sagra del pesce: antipasti di mare e di terra, pasta allo scoglio e al ragù, fritto e grigliata di pesce, grigliata di carne, patatine fritte, insalata e dolce. Possibilità di asporto dalle 18,45. Alle 22 live music con Remember disco show.
Domenica 7, alle 9, ritrovo in piazza Garibaldi per “Pedalando con il Praiet”; arrivo previsto alle 12. Memorial Corsato Graziano al ciclista più giovane.
Per il pranzo e la cena i cuochi del rione propongono ancora il menù della 35° Sagra del pesce, con possibilità di asporto alle 11,30 e alle 18,45 e apertura stand gastronomico alle 12 e alle 19,30. Alle 21,30 si balla con Elena Cammarone.
Grande attesa per la serata a tema che quest’anno porterà i commensali tra i sapori e i profumi del Tirolo. Venerdì 12 settembre, dalle 20, non solo birra, ma un menù studiato nei dettagli per offrire sempre il meglio: Sodelbrett (tagliere di salumi e formaggi tipici, insalata tirolese e frutta fresca), Spatzle panna e speck, stinco al forno con patate, mousse aromatizzata alla birra.
«Ogni menù a tema che presentiamo viene prima assaggiato in sede e devo dire che lo stinco è una favola – assicura Corsato - i posti sono limitati, ricordatevi di prenotare entro mercoledì 10 settembre all’erboristeria in via Mazzini 110». Per informazioni 370 3273305.
«I ringraziamenti sono doverosi - aggiunge Corsato - ai volontari, preziosi e impagabili; agli sponsor, che ogni anno aumentano e ci permettono di fare sempre di più; al sindaco, all’Amministrazione comunale e ai dipendenti che ci supportano sempre; alla Protezione civile e alla Croce Rossa, risorse insostituibili per la riuscita di questa manifestazione. Grazie di cuore a tutti».
Ciuffetto, la mascotte del Settembre Praiettese, vi dà appuntamento da venerdì 5 settembre a domenica 14 settembre.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia