cerca

VERCELLI

Cellulari e droga nella Casa Circondariale

"Desideriamo esprimere i nostri complimenti al personale di Polizia Penitenziaria del carcere di Vercelli per i risultati positivi ottenuti grazie all'implementazione del nuovo modello organizzativo"

Cellulari e droga nella Casa Circondariale

"Desideriamo esprimere il nostro compiacimento e i nostri complimenti al personale di polizia
penitenziaria del carcere di Vercelli per i risultati positivi ottenuti grazie all'implementazione del
nuovo modello organizzativo. In particolare, ci riferiamo al rinvenimento odierno di due cellulari e
droga all'interno dell'istituto.
Questi risultati testimoniano l'efficacia delle nuove strategie e procedure adottate, e dimostrano
l'impegno e la professionalità del personale di polizia penitenziaria nel garantire la sicurezza e
l'ordine all'interno del carcere. Un contributo significativo a questi risultati è stato dato grazie al
nuovo modello organizzativo voluto dai sindacati e portato a termine con determinazione dal
Direttore Dr. Giovanni REMPICCIA, ed alle nuove risorse assegnate di recente, in particolare con
l'assegnazione di sovrintendenti ed ispettori al coordinamento delle unità operative.
Negli ultimi tre mesi sembrerebbero essere 12 i cellulari ritrovati nel penitenziaria vercellese e
diversi centinaia i grammi di sostanze stupefacente posti sotto sequestro.
Facciamo i nostri complimenti al personale coinvolto per la loro dedizione e per il lavoro svolto con
competenza e determinazione. Il rinvenimento di materiale illecito come cellulari e droga è un
importante passo per prevenire attività illecite e garantire la sicurezza all'interno dell'istituto.
L’USPP chiede ai vertici della Direzione un riconoscimento ufficiale per il personale che ha
partecipato attivamente al rinvenimento.
Dimostrazione palese questa che la presenza di personale di Polizia nel sorvegliare i detenuti porta
risultanti encomiabili in termini di sicurezza.
In considerazione di questi risultati positivi, chiediamo al governo e ai vertici dell'amministrazione
penitenziaria che l'aumento dell'organico di polizia penitenziaria sia considerata la strada giusta per
alzare il livello di sicurezza per gli operatori. Riteniamo che un adeguato dimensionamento
dell'organico sia fondamentale per garantire la sicurezza degli operatori penitenziari e per
assicurare una gestione efficace e sicura delle strutture penitenziarie.
Ora si sta lavorando per individuare il canale di ingresso di tali materiali illeciti, al fine di rafforzare
ulteriormente le misure di sicurezza e prevenzione. Continueremo a supportare e a collaborare con
la Direzione ed il personale di polizia penitenziaria per migliorare costantemente le condizioni di
sicurezza e gestione dell'istituto.
Ancora una volta, esprimiamo i nostri complimenti al personale di polizia penitenziaria del carcere di
Vercelli per i risultati ottenuti.
Distinti saluti".
Luciano Giglio
Segretario Inte-Regionale USPP
Piemonte Liguria e Valle d’Aosta

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500