VERCELLI
18 Agosto 2025 12:30
Oltre 70 siti visitati, 90 sopralluoghi effettuati e circa 5.500 tombini trattati in tutta la città. Sono i numeri dell’attività di contrasto alle zanzare che il Comune di Vercelli, in collaborazione con la Regione Piemonte tramite l’Istituto per le Piante da Legno e l’Ambiente (IPLA), sta portando avanti.
Cinque turni di monitoraggio della zanzara tigre hanno confermato l’andamento stagionale che la vede protagonista dell’ultima parte dell’estate. Intervento straordinario in viale Garibaldi.
«Il monitoraggio della popolazione alata, è stato realizzato con trappole innescate ad anidride carbonica – spiega l’assessore all’Ambiente, Antonio Prencipe –. Una parte importante di questa attività riguarda la sorveglianza entomologica, finalizzata alla rilevazione di eventuali virus all’interno del vettore».
Oltre agli interventi diretti, il Comune sottolinea anche l’importanza dell’informazione. Fra luglio e i primi giorni di agosto si è svolta una campagna comunicativa curata da IPLA con distribuzione di volantini, locandine e cartelli dedicati ai cimiteri. Resta inoltre attivo il numero verde 800.171.198, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 17.
Il Comune ribadisce che in ambito urbano almeno il 70% dei focolai larvali si sviluppa in aree private. Per questo è fondamentale la collaborazione dei cittadini: eliminare i ristagni d’acqua da secchi, sottovasi e annaffiatoi e trattare le caditoie con larvicidi può contribuire in maniera significativa a ridurre la proliferazione delle zanzare.
«Ad oggi non esistono strumenti realmente efficaci per contrastare le zanzare adulte – precisa Prencipe –. Per combattere il problema sarebbero necessari investimenti enormi sull’intero territorio risicolo. Il Comune di Vercelli, come dimostrano i numeri, concentra i propri sforzi sull’attività fondamentale: quella larvicida. Grazie a questi interventi si riesce a contenere la presenza delle zanzare, che altrimenti sarebbe molto più elevata».
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia