Prima partita ufficiale per le Bianche casacche che si presentano all’Albinoleffe Stadium di nero vestiti, divisa che ha accompagnato la squadra di mister Santoni nella preparazione.
Il caldo torrido di questi giorni ha accolto le squadre in quel di Zanica, spingendo subito i due team verso un approccio conservativo. Sin dall'inizio, infatti, la partita stenta a decollare e, dopo dieci minuti di studio, è la squadra di casa a tentare l'affondo con Mandelli, che prova una conclusione da lontano. Sulla ribattuta della difesa vercellese, Barba calcia di poco sopra la traversa. Questo primo spavento non sveglia la Pro Vercelli, che poco dopo rischia di nuovo sul tiro di Svidercoschi, prontamente respinto dalle bianche casacche.
È la scossa che serviva: la squadra ospite mette la freccia con un Rutigliano in grande spolvero che, prendendosi la squadra sulle spalle, prima serve un cross perfetto per la testa di Akpa Akpro, che colpisce di poco sopra la traversa, e poi, su una sua percussione ribattuta dal portiere leffese, si avventa Asane Sow per il gol dell'uno a zero.
La partita cambia volto, il gol ringalluzzisce la Pro Vercelli che, con un Rutigliano incontenibile, tenta di iscriversi alla lista dei marcatori, ma anche lui non inquadra la porta per un soffio.
Passa un minuto e Sow colpisce il palo, sfiorando la doppietta personale dopo la deviazione del portiere avversario su un eccellente tiro di punta. Lo sprint delle bianche casacche si ferma a dieci minuti dalla fine del primo tempo, quando il gran caldo costringe ad abbassare i ritmi di gioco. La squadra vercellese non corre pericoli eccessivi e solo nei minuti di recupero vive un brivido per un cross dalla destra allontanato da Passador.
Il secondo tempo riprende sulla falsariga del primo, con timidi tentativi dei padroni di casa e un Passador spettatore non pagante. Al 54° minuto, l'ennesima percussione del duo Rutigliano-Sow porta al 2-0 per la Pro Vercelli: dopo un'eccellente triangolazione, Rutigliano fulmina Baldi sul primo palo e può finalmente esultare per una prestazione che ha letteralmente annichilito l'avversario. La partita scorre veloce verso il 90°, senza azioni di rilievo da una parte né dall'altra.
Il caldo e i tanti cambi restituiscono un equilibrio che sembra non potersi spezzare. Quando il risultato pare ormai fissato, all'inizio dei minuti di recupero, arriva la zampata di capitan Comi, che pone il sigillo sulla partita.
Un perentorio 3-0 che proietta la Pro Vercelli al secondo turno, dove dovrà scontrarsi contro il L.R. Vicenza in una sfida in gara unica che si disputerà allo stadio "Romeo Menti" di Vicenza, tra il 28 e il 30 ottobre 2025.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
ALBINOLEFFE (3-5-2): Baldi, Boloca, Potop, Sottini; Barba, Lombardi, Mandelli, Parlati, Ambrosini; Sali, Svidercoschi. A disposizione: Di Chiara, Bonfanti, Giannini, Astrologo, Garattoni, Paganessi, Agostinelli, Angeloni, Toma, Lupinetti, Borghi, Brighenti, Lekaj. All. Lopez.
PRO VERCELLI (4-3-3): Passador; Piran, Clemente, Coccolo, Furno; Rutigliano, Burruano, Iotti; Akpa Akpro, Comi, Sow A. A disposizione: Lancellotti, Ghisleri, Thiam, Mallahi, Coppola, Ronchi, Tarantola, Sow O., Emmanuello, Carosso, Pino. All. Santoni.
Al termine dela gara, le parole del mister Mister Santoni: "È una vittoria importante, perchè ti fa passare il turno di coppa e fa sempre bene al morale, soprattutto per una squadra come la nostra che viene da un anno tribolato che porta subito le prime soddisfazione, io come allenatore sono doppiamente felice per la prestazione perchè abbiamo giocato contro una squadra forte, magari non forte come l'anno scorso, ma comunque ancora ben organizzata, però è una squadra che l'anno scorso è arrivata quarta, non è ancora campionato, ma dare continuità alle prestazioni del calcio d'estate era essenziale per dare morale e come medicina per questi ragazzi terribili che ne hanno bisogno".
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia