Questo sito utilizza cookie di profilazione, propri o di altri siti, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all’uso dei cookie
Pro Vercelli: prova buona solo a metà con l'Inter U23
Nonostante la sconfitta la squadra di mister Santoni ha saputo mettere a tratti in difficoltà gli avversari
di Andrea Munaretto
10 Agosto 2025 20:20
Una buona prova a metà per la Pro Vercelli nell’amichevole disputata il 10 agosto contro l’Inter U23, che con una sconfitta per 4 a 1 mette in dubbio tutte le certezze acquisite fino a questo momento.
La squadra di mister Santoni riesce ad andare a segno con il rigore realizzato da Comi e a rendersi pericolosa con tante azioni sventate dal portiere nerazzurro Melgrati, che con un’ottima prestazione blinda la porta, rendendo più agevole il compito della squadra nerazzurra.
Nonostante la sconfitta, è chiaro che il gioco delle bianche casacche potrà dare ben più di una soddisfazione lungo la stagione e che, quando i giocatori saranno convinti dei loro mezzi, la prospettiva potrà essere quella dei play-off.
Nella sconfitta di oggi si è potuta vedere una Pro che ha imposto il suo gioco per i primi 30 minuti, nonostante alcune amnesie difensive che hanno messo in più di un'occasione gli attaccanti nerazzurri davanti a Passador, il quale ha sempre dimostrato di essere una saracinesca fino al problema muscolare che l’ha costretto all’uscita anticipata dal campo.
Questo ha sancito il cambio di marcia della squadra milanese che, poco dopo, su un ottimo cross dalla destra, riesce a insaccare con Cinquegrano. Un colpo che stordisce la Pro Vercelli, che subisce il raddoppio poco dopo su rigore causato da Ronchi su Karate. Il primo tempo si conclude con le bianche casacche che provano a rialzarsi con una buona azione che porta Iotti al tiro dal limite dell’area, di poco fuori.
Il secondo tempo inizia com'era iniziato il primo, con la Pro Vercelli che spinge forte sull’acceleratore e riesce ad andare in gol con il rigore cercato e poi realizzato da un Comi in ottima forma. Da qui inizia un duello tra gli attaccanti della Pro e il portiere dell’Inter, che la spunta con ottime parate.
La fatica inizia a farsi sentire e, dopo il secondo cooling break, l’Inter riparte forte con un’ottima azione che porta al tiro Fontanarosa e subito dopo al gol di Topalovic, su una dormita della difesa vercellese. Il gol di Sarr sancisce invece il 4 a 1 finale che, nonostante il risultato altamente negativo, ha dato buone impressioni a mister Santoni in vista dell'inizio della stagione, oltre alla consapevolezza che l’Inter U23 sarà un osso duro per tutto il girone A di Serie C.
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia