BORGOSESIA
di Simone Cerri
10 Agosto 2025 14:45
Sono ufficialmente partiti gli interventi per l'ampliamento del Pronto Soccorso dell'ospedale SS. Pietro e Paolo di Borgosesia. Un progetto tanto atteso, che andrà a completarsi entro la fine dell'anno per diventare operativo nella primavera del 2026. «Questo testimonia la nostra volontà di incrementare i servizi di tutto il presidio - afferma il direttore generale dell’Asl di Vercelli Marco Ricci - . C'è stato un grande lavoro da parte della direzione e degli amministratori locali e oggi il tutto diventerà realtà. Siamo partiti dall'ampliamento del Pronto Soccorso perché quelle sono le porte di tutto l'ospedale. Chi arriva infatti nella maggior parte dei casi entra da lì».
Emerge grande soddisfazione anche dalle parole del sindaco Fabrizio Bonaccio: «Dopo la chiusura degli ospedali di Varallo Sesia e di Gattinara - dichiara il primo cittadino - il nostro ospedale è punto di riferimento per tutto il distretto Nord della Provincia di Vercelli. Il raddoppio degli spazi del Pronto Soccorso, rappresenta un evidente piano di rilancio. Così vogliamo confermare la centralità di questa struttura». «Investire nella sanità non è un vuoto a perdere - spiega il presidente dell'Ordine dei medici, Giovanni Scarrone - . La salute è la cosa più importante che abbiamo. È emerso inoltre che investire un euro in sanità porta a un ritorno di 1,82 euro».
L'intervento al Pronto Soccorso è finanziato con fondi Pnrr. Nello specifico il quadro economico complessivo è pari a 491.950 euro. L'importo totale dei lavori ammonta a oltre 232.000 euro, mentre il costo di arredi e attrezzature è di 100.000 euro. «La conclusione degli interventi strutturali è prevista per fine 2025 - evidenzia Ricci -. Poi si partirà con l'operatività da marzo».
Nel dettaglio l'area del Pronto Soccorso oggetto di intervento è di circa 160 metri quadrati. È prevista la rimodulazione degli spazi dell'area morgue per la creazione di 4 posti letto Obi, Osservazione breve intensiva. I lavori di demolizione/costruzione consistono nella modifica delle partizioni interne. Avverrà la sostituzione degli infissi e quella dei serramenti. I pavimenti saranno realizzati in Pvc. Prevista anche una nuova linea gas medicali per ogni posto letto. Sorgerà un locale caposala al quale si aggiungerà un locale di ingresso. Verranno ristrutturati i servizi igienici. Si proseguirà con il rifacimento del locale sterilizzazione e con l'adeguamento degli impianti elettrico e meccanico. «Lavori molto importanti - sottolinea il direttore del Pronto Soccorso, Matteo Brustia - . Il progetto è stato rivisto varie volte per essere il meno impattante possibile. Anche durante gli interventi non verrà arrestato il servizio di obitorio». Inizia così il processo di implementazione dei servizi dell'ospedale di Borgosesia. La struttura rappresenta un importante punto di riferimento per tutta la Valsesia. Fondamentale soprattutto per i paesi dell'alta Valle che altrimenti dovrebbero rivolgersi a strutture ancor più lontane. Nei prossimi mesi saranno previsti ampliamenti anche di ulteriori servizi e realtà strutturali.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia