cerca

Dal 2 al 4 agosto

Sagra di San Martino di Arborio: la tradizione si rinnova

Tre giorni all’insegna della buona cucina, ma anche della bella musica con la Pro loco

Pro loco di Arborio

La Pro loco di Arborio

Mantenere vive le tradizioni, consolidando il forte legame con territorio.

Ma anche rivolgere l’attenzione ai giovani, sempre molto attivi nell’organizzazione della Festa patronale. Con questo spirito la Pro Loco presenta l’edizione 2025 della Sagra di San Martino di Arborio, in programma dal 2 al 4 agosto. Tre giorni all’insegna della buona cucina, ma anche della bella musica: una formula consolidata e funzionale, arricchita da diverse novità.

«La prima riguarda il luogo della Festa - spiega il presidente della Pro Loco Simone Zanazzo – saremo sempre nella stessa piazza, che però è stata recentemente inaugurata come “piazza del Riso”. Ci piace questo legame tra il prodotto principe del territorio e la nostra Sagra, una tradizione che vogliamo mantenere e far conoscere». Tanto più che la Pro Loco Arboriese, tra le viarie specialità, preparerà la Panissa, «piatto tipico che riproponiamo ogni volta viste le grandi richieste: c’è gente che viene alla Patronale del paese solo per quella, segno e conferma, tra l’altro, delle bravura delle nostre cuoche e dei nostri cuochi nel farla».

Due le novità culinarie in programma: le rane, previste per la serata di lunedì 4 agosto; e gli arrosticini che saranno disponibili per tutta la durata della Sagra grazie all’Azienda Agricola Peretto. Ogni sera, l’esercito dei volontari della Pro Loco Arboriese, accoglierà gli ospiti nello stand gastronomico a partire dalle ore 20. Nel menù saranno sempre presenti i piatti della tradizione, a cominciare da salame d’la duja, poi vitello tonnato, lingua in salsa verde, ravioli e grigliata mista. Specialità di sabato 2 agosto sarà il Fritto misto di pesce, quella per domenica 3 la Pasta allo Scoglio; quindi il 4 le Rane fritte.

E, dopo cena, dalle 22, tutti in pista, con proposte per tutti i gusti e le età. Per la serata inaugurale di sabato 2 agosto sono stati scelti i “Dance Affair”, tributo alla dance degli Anni ’90, il ritmo giusto per ballare e cantare tutti insieme. Domenica 3 agosto, un’altra novità della Sagra di San Martino 2025: “Tutto in una notte”, per scatenarsi con le hit di Max Pezzali, Vasco Rossi e Ligabue. Infine, lunedì 4, balli liscio, ma non solo, con Alex Biondi. «Abbiamo fatto queste scelte musicali – ribadisce il presidente Zanazzo – per accontentare i gusti di ogni età, prestando attenzione, in particolare, ai giovani. I ragazzi ci danno una grossa mano nell’organizzazione e nello svolgimento della Sagra ed è giusto creare occasioni di divertimento apposta per loro».

Il legame con le tradizioni di Arborio è mantenuto anche con la programmazione degli appuntamenti del lunedì: «Una volta era quello il vero “al dì d’la festa” – dice il presidente della Pro Loco – quindi riteniamo sia importante portare avanti questa usanza». 

Per info e prenotazioni: Simone 338 1691200; Andrea 351 1203761; e Giovanna 342 6176334.
«Siete tutti invitati – conclude Zanazzo – sarà una tre giorni per stare insieme, gustare buon cibo e divertirsi».

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500