cerca

Vercelli

Cantieri, rondini e sogni a due ruote: l’estate a metà

L'editoriale del direttore Francesco Amodei

Vercelli

Lo stabile di via Egitto che deve ancora essere abbattuto

L’estate non sta finendo. Anzi, è nel suo pieno splendore: tra zanzare assetate, gelati sciolti a metà dal caldo e quel mix inebriante di condizionatori consolanti e sogni di mare ad occhi aperti.

Ma, anche se nessuno vuole ammetterlo, siamo già a metà. E il countdown al ritorno di scuole, sport, uffici e scartoffie è iniziato. Anche Vercelli lo sa, ma se la gode. Tranquilla, sonnacchiosa, un po’ spettinata dal caldo e dal venticello serale, ma ancora con la voglia di farsi bella. Perché poi a settembre si torna sul serio. E allora sì che iniziano i giochi veri, soprattutto per la squadra del sindaco Scheda, che ha promesso di cambiare il volto della città a partire dal centro storico.

I cantieri, a guardarli, sembrano procedere con il passo svelto di chi ha fretta (forse perché stavolta le scadenze non si misurano più in ere geologiche ma in mesi). E mentre le dichiarazioni «assessorili» fioccano come coriandoli a Carnevale, piene di entusiasmo, ottimismo e «fioriture urbanistiche», la città osserva. Un po’ divertita, un po’ scettica, sicuramente accaldata.

Ma due “gioiellini” meritano una menzione.

Il primo è il cantiere dell’Isola, in via Egitto: lì una palazzina resiste tenacemente, quasi avesse deciso di sfidare le ruspe, si narra grazie al volo interrotto sotto il suo tetto da alcune rondini giustamente protette. Il secondo è la pista ciclabile di corso Garibaldi, ancora «vietata» alle biciclette che dovrebbero invece già scivolare leggere tra piante “intelligenti”, fontane «sognanti» e panchine «inclusive». Eppure, e qui arriva il lieto fine, vogliamo crederci. Perché ogni estate, anche a metà, è piena di promesse. Magari irrealistiche, forse esagerate. Ma chi siamo noi per spegnere i sogni? Alla fine, lo sappiamo, andrà tutto bene. O almeno, lo raccontiamo così. Come nelle fiabe, dove, nonostante tutto, vissero tutti felici e contenti. Più o meno.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500