cerca

Dal 31 luglio al 3 agosto

Pezzana: al via la Sagra di Sant'Eusebio, tra novità e conferme

Le serate sono organizzate dall’Associazione Turistica Proloco Folkloristica

Pezzana Pro loco

Un connubio di esperienza e nuove energie, tradizione e divertimento.

È quanto mette in campo l’Associazione Turistica Proloco Folkloristica di Pezzana, al momento al lavoro per l’allestimento della sagra che animerà il paese per quattro serate, dal 31 luglio al 3 agosto, in occasione della festa patronale di Sant’Eusebio. Il sodalizio, presieduto da Federico Maffei, conta tra le proprie fila un buon numero di giovani e giovanissimi, con tanta voglia di fare. Nuova linfa ed energia, dunque, a cui si accostano i volontari veterani, con la loro esperienza. «Il gruppo è composto da un’ottantina circa di volontari - spiega Vittoria Palumbo, consigliera - Il direttivo è stato rinnovato nei mesi scorsi e ha visto l’ingresso di diversi giovani. Oltre a Federico, il presidente, vi sono inoltre Alessandro Gabutti, vice, Cinzia Donà, già presidente e ora tesoriere, Sara Iaria, segretario e altri 11 consiglieri». 

L’appuntamento è come consuetudine nell’area di piazza Malvera a Pezzana: l’apertura della cucina è prevista per tutte le serate a partire dalle 19,30. Si parte giovedì 31 luglio: si ballerà con “Kikko e la combriccola del Blasco”. Il menu base propone peperoni in bagna cauda, salame sotto grasso, bistecche in carpione, lingua e bagnetto, panissa, agnolotti al ragù o al burro e salvia, grigliata, patatine, veggy burger e dolci vari. «Ogni sera prepareremo una specialità differente - sottolinea Vittoria - La prima sera ci saranno gnocchi al gorgonzola e due novità: le tigelle con affettati e formaggi e porchetta».

Il 1° agosto si ballerà con Vr Audio e i piatti della serata saranno la pasta allo scoglio e il fritto di calamari. Non solo. Quella di venerdì sarà una serata “giallo-verde”, colori simbolo di Pezzana e dalle 19,30 alle 2, l’invito della Folkloristica è quello di presentarsi con un dress code che preveda un accessorio di questi due tinte.

Sabato 2 agosto serata danzante con Vanna Isaia e la sua orchestra. «Sabato è previsto il gettonato fritto misto alla piemontese e in umido» aggiunge la rappresentante della Folkloristica pezzanese.

Infine, domenica 3 agosto, si ballerà con “B-Side”, mentre lo staff di cucina proporrà antipasto piemontese, trippa e porchetta. “I nostri giovanissimi si occuperanno del servizio ai tavoli” aggiunge Vittoria – Non mancherà poi il luna park”. Le serate si svolgeranno anche in caso di maltempo.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500