Regione Piemonte
di Redazione La Sesia
29 Luglio 2025 15:17
La Regione Piemonte lancia “Piemove - Piemonte Viaggia Studia”, una misura concreta a sostegno della mobilità sostenibile e del diritto allo studio, rivolta agli studenti universitari under 26.
L’iniziativa consente di viaggiare gratuitamente sui mezzi del trasporto pubblico locale nei Comuni capoluogo aderenti (Torino, Asti, Biella, Cuneo, Novara, Vercelli). Il progetto è realizzato grazie al supporto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, dell'Università degli Studi di Torino, del Politecnico di Torino, dell'Università del Piemonte Orientale, della Fondazione Compagnia di San Paolo e della Fondazione CRT.
Piemove ha una forte valenza ambientale e sociale: oltre a stimolare l’uso del mezzo pubblico e a ridurre l’utilizzo dell’auto privata tra i giovani adulti, punta a potenziare i servizi per gli universitari e a favorire l’accesso e la permanenza negli Atenei piemontesi, che rappresentano motori fondamentali per lo sviluppo culturale e il futuro occupazionale del territorio.

“Piemove” è un titolo di viaggio gratuito destinato a:
studenti under 26 anni;
iscritti all’Università degli Studi di Torino, al Politecnico di Torino o all’Università del Piemonte Orientale a corsi di 1° e 2° livello o dottorato di ricerca e con un ISEE fino a 85.000 €.
Piemove consente viaggi illimitati:
sulla rete urbana dei Comuni capoluogo che hanno aderito all’iniziativa;
nel Comune di Torino, anche sul servizio suburbano GTT e sul servizio ferroviario tra le stazioni cittadine, incluso il collegamento con Grugliasco.
Il titolo ha validità annuale, con verifica automatica semestrale dei requisiti (età e iscrizione attiva all’università).
In caso di esito positivo, Piemove viene rinnovato automaticamente.
È richiesto un utilizzo minimo di 60 validazioni annuali per ottenere il rinnovo automatico.
La validità non è legata al calendario accademico e comprende anche i mesi estivi.
Ogni Università di appartenenza invierà una email agli studenti con indicate le modalità della richiesta che sarà fatta direttamente online.
Si può fare domanda accedendo dal 18 agosto alla piattaforma bip.piemonte.it. La gratuità sarà valida a partire da settembre 2025.
Per i nuovi immatricolati è necessario attendere almeno 24 ore dall’immatricolazione per consentire l’allineamento dei sistemi informatici.
Gli studenti che acquistano un abbonamento che include anche l’area urbana e suburbana di Torino (Formula) potranno beneficiare di una riduzione di:
Piemove è personale e non cedibile.
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia