cerca

Pro Vercelli sconfitta a Lugano nel primo test amichevole pre-campionato

Pro Vercelli sconfitta a Lugano nel primo test amichevole pre-campionato

FC LUGANO – PRO VERCELLI: 2 – 0

FC Lugano: Saipi, Papadopoulos, Grgic, Steffen, Mai, El Wafi, Bislimi, Dos Santos, Belhdi, Zanotti, Duville-Parsemain. A disposizione: Osigwe, Brault-Guillard, Kelvin, Alioski, Koutisias, Doumbia, Sbai, Maslawov, Behrens. Allenatore: Croci Torti

Pro Vercelli: Passador, Piran, Ronchi Tarantola, Furno, Burruano, Sow, Iotti, Comi, Sow, Akpa Akpro. A disposizione: Lancellotti, Anton, Marchetti, Clemente, Carosso, Thiam, Bunino, Pino, Coppola, Martiner, Vacarezza, Casazza, Shaker, Emmanuello. Allenatore: Santoni

Marcatori: 43’ Steffen (L), 59’ Bislimi (L).

Arbitro: Piccolo.

Per la Pro Vercelli si è concluso con una sconfitta il primo test amichevole pre-campionato. 2 a 0 contro l’FC Lugano, squadra allenata da Mattia Croci Torti e prossima all'esordio in Europa League con il CFR Cluj.  Nonostante il divario nella condizione atletica, ricordiamo infatti che la preparazione delle bianche casacche è iniziata con il raduno del 7 di luglio, i ragazzi hanno risposto con carattere, spirito di sacrificio e grande compattezza. Al di là quindi del risultato, che in amichevoli di questo tipo conta fino a un certo punto, segnali importanti sono arrivati dalla squadra a mister Michele Santoni.

A regalare il successo alla squadra svizzera, davanti a 1069 spettatori, sono state le reti di Steffen al 43’ e Bislimi al 59’.

«Nonostante il divario di condizione atletica, i ragazzi hanno risposto con carattere, spirito di sacrificio e grande compattezza» sono state le parole di mister Santoni al termine di questa prima amichevole pre Season 2025/2026 «Abbiamo sofferto nei momenti giusti e lo abbiamo fatto insieme, da squadra vera. Questo atteggiamento ci ha permesso di limitare al minimo le occasioni concesse, mostrando solidità e organizzazione anche contro un avversario così rodato».

«Dobbiamo essere soddisfatti per alcuni segnali importanti: la disponibilità al lavoro, l’attenzione tattica e la voglia di aiutarsi l’un l’altro» a concluso Santoni «Ora dobbiamo ripartire da questi aspetti positivi, portarli con noi in ogni allenamento e continuare a crescere. L’obiettivo è arrivare a dominare la partita, imponendo la nostra identità e il nostro modo di stare in campo».

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500