cerca

Pro loco

Al via "La Tre Giorni di Greggio"

Musica e buona cucina fino a lunedì 21 luglio

Al via "La Tre Giorni di Greggio"

Foto di Francesca Siciliano

Al via la "Tre giorni di Greggio" organizzata dalla Pro Loco, presieduta da Carlo Bosso. È iniziata oggi, sabato 19 luglio, al centro polifunzionale di via Umberto I. Una kermesse che mantiene intatto il suo spirito di tradizione e divertimento, celebrando le radici del luogo.

 

Il sindaco Claudio Trada ricorda le origini: "La festa si aggancia alle origini contadine. Era il momento in cui la comunità si riuniva e la musica faceva da colonna sonora. Le semine erano appena cominciate e i lavori proseguivano. Nonostante le sfide attuali, il nostro impegno è massimo."

 

Le serate gastronomiche e la musica dal vivo

Le serate saranno all'insegna del buon cibo, con stand gastronomici pronti a deliziare i visitatori con specialità locali.

 Inoltre, ogni sera si potrà godere della musica dal vivo:

  •  Sabato 19 luglio si ballerà con "Oscar e Valentina".
  •  Domenica 20 luglio con "Alex Biondi Band".
  •  Lunedì 21 luglio la musica di Vanna Isaia animerà la sala.

 

Ingresso gratuito e valorizzazione del territorio

L'ingresso è gratuito. "Vogliamo far divertire le persone, grandi e piccini – è l'invito del presidente della Pro Loco Carlo Bosso. – Ma non solo: la 'Tre Giorni di Greggio' è per noi un'opportunità per valorizzare il nostro territorio e per attirare visitatori."

Oltre all'aspetto sociale e gastronomico, la festa mantiene un forte legame con la devozione religiosa. I fedeli rinnoveranno il voto di portare in processione le reliquie dei santi patroni Quirico e Giulitta. Domenica 20 luglio, al termine della messa, si terrà infatti la processione, accompagnata dalla banda musicale di Carpignano.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500