cerca

Cna Piemonte

Le “100 semplificazioni per liberare le piccole imprese" dalla burocrazia

Zanzottera e Genovesio: "Bene il progetto Cresci Piemonte"

Burocrazia

Lo scorso 28 aprile nella sede di Cna Piemonte è stato presentato a una numerosa rappresentanza di parlamentari e di assessori regionali uno studio redatto da Cna che conteneva una proposta chiara: “100 semplificazioni per liberare le piccole imprese", un documento che raccoglie proposte concrete per ridurre il peso degli adempimenti che gravano su medie, micro e piccole imprese.

"A distanza di poco più di un mese la Regione Piemonte ha presentato il progetto Cresci Piemonte che va nella direzione richiesta e che di fatto aggiornerà la legge urbanistica che risale al 1977. Il riferimento è all’abbattimento dei tempi di attesa per le varie certificazioni, dimezzate se riguardano temi di natura regionale, ridotte di un terzo per quelle nazionali. Le nuove norme, una volta approvate, saranno valide fino al 2030 e si applicheranno potenzialmente a oltre 5 miliardi di euro per spese di investimento che richiedono modifiche alle pianificazioni urbanistiche e una tempistica sulla rendicontazione delle spese particolarmente stringente", spiegano da Cna Piemonte.

“Una indicazione chiara e precisa di quello che abbiamo richiesto - affermano Delio Zanzottera e Giovanni Genovesio, segretario e presidente di Cna Piemonte - la sburocratizzazione non è un favore alle imprese, ma un diritto di cittadinanza economica. Non si tratta più solo di efficienza amministrativa, ma di giustizia: non è giusto che chi produce debba lottare contro l’apparato stesso che dovrebbe sostenerlo e la Regione Piemonte con questa proposta va nella direzione richiesta”.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500