cerca

fitofarmaci agricoltura

Nasce il nuovo Tavolo permanente tecnico fitosanitario

Piemonte allineato alle altre Regioni

Nasce il nuovo Tavolo permanente tecnico fitosanitario

In Piemonte è stato istituito un nuovo Tavolo tecnico fitosanitario permanente, che deciderà sull’applicazione dei disciplinari relativi all’uso dei fitofarmaci nell’agricoltura biologica e sostenibile, comprese eventuali deroghe. Il Tavolo sarà presieduto dall’Assessore all’Agricoltura e comprenderà rappresentanti del Servizio fitosanitario, della Fondazione Agrion e delle principali organizzazioni agricole.

L’obiettivo è allineare la normativa piemontese a quella delle altre Regioni italiane, più flessibili rispetto alle emergenze climatiche e di mercato. Il cambiamento è stato introdotto da un emendamento alla Legge Regionale 1/2019, presentato dal consigliere Claudio Sacchetto in accordo con l’assessore Paolo Bongioanni.

D’ora in poi, eventuali restrizioni o deroghe dovranno essere approvate dal Tavolo, garantendo un approccio collegiale e condiviso con la filiera agricola. Il cambiamento punta a tutelare i produttori, mantenendo al contempo l’impegno per la sostenibilità ambientale.

Secondo Agrion, presieduta da Giacomo Ballari, si tratta di un “passaggio storico” che consente alle aziende piemontesi di disporre degli stessi strumenti normativi delle altre Regioni, senza compromettere il percorso verso la riduzione dell’impatto degli agrofarmaci.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500