L'inchiesta
di Michela Giuliani e Francesca Viazzo
27 Giugno 2025 07:30
La crepa sul muro delle casa di via Arles 21 che si è alla allargata durante il cantiere
È tempo di ricordarlo con forza: la casa è sacra.
Subito dopo la salute viene il diritto di abitare in un luogo sicuro, dignitoso, vivibile. E ciò non dovrebbe mai diventare una battaglia.
Oggi, a Vercelli, ci sono cittadini che vivono in condizioni complicate. Lo raccontiamo nelle nostre pagine, lo denunciano le famiglie di via Egitto, via Arles e via Natale Palli. In via Egitto convivono due realtà: da un lato chi riconosce l’impegno delle istituzioni, dall’altro chi denuncia polvere, umidità notturna causata dagli irrigatori, crepe che si allargano sui muri.
In via Arles, i residenti lamentano la perdita dei garage, auto parcheggiate da anni senza intervento dei vigili, caldaie obsolete e pericolose, interventi promessi e mai realizzati. In via Natale Palli, sei palazzine con quaranta famiglie aspettano da oltre due anni nuovi balconi. Serve ascolto e prevenzione. Serve presenza. È vero, la gestione degli immobili è affidata ad enti e istituti autonomi, ma il sindaco, gli assessori, l’Amministrazione tutta, votati dalla gente, devono essere promotori delle istanze dei cittadini, portavoce dei problemi, garanti delle soluzioni.
Servizio sul numero de La Sesia in edicola venerdì 27 giugno
Copyright © 2020 FONDAZIONE LA SESIA via Quintino Sella 30, 13100 Vercelli Reg. Imprese VC C.F. 00146700026 - P.IVA IT 00146700026 - R.E.A. VC44243
Powered by Miles 33
Commenti
Condividi le tue opinioni su La Sesia