cerca

Ospedale Sant'Andrea

Ostetricia e Ginecologia: via al parto analgesico e alla clinicizzazione

Le novità annunciate dal direttore generale Marco Ricci

Ospedale Sant'Andrea

L'ospedale Sant'Andrea di Vercelli

Grandi novità nel reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale Sant'Andrea: le ha annunciate il direttore generale dell'Asl Vercelli Marco Ricci.

"In reparto viene introdotta la possibilità del parto analgesico, che finora non era previsto - ha detto Ricci - Inoltre, stiamo lavorando con l'Università del Piemonte orientale per avere medici del territorio".

In autunno infatti è in programma la clinicizzazione del reparto, "alla cui direzione arriverà un docente universitario e che, sempre grazie ad un accordo con Upo, ospiterà gli specializzandi. Il punto nascita di un ospedale è come il Pronto soccorso: un biglietto da visita. Infatti il prossimo passo, che chiuderà il cerchio, sarà l'umanizzazione della struttura". Ricci ha poi annunciato la fine dei lavori in Pronto soccorso "in un paio di mesi".

Come annunciato dal sindaco Roberta Scheda, "andremo col direttore Ricci e col presidente dell'Ordine provinciale dei medici, Giovanni Scarrone, ad incontrare il mondo imprenditoriale vercellese per convincerlo ad investire sul reparto di Ostetricia. Non è ammissibile che ci sia un bagno ogni 3-4 camere, il comfort ed il servizio alle partorienti devono essere il nostro obiettivo".

Infatti, come precisato da Scarrone, "investire in sanità non significa perdere soldi, anzi: da uno studio Fnomceo/Censis è emerso che per ogni euro investito in sanità c'è un ritorno economico di 1,82 euro: il nostro ospedale ha tutte le competenze per offrire il meglio ai vercellesi, ma tutti ci dobbiamo credere ed investire su di esso".

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500