cerca

C.ON.I. Comitato Regionale Piemonte - 14 e 15 giugno

Giornata nazionale dello Sport 2025: un'edizione speciale nel segno del Giubileo

Giornata Nazionale dello Sport 2025: Un'Edizione Speciale nel Segno del Giubileo

L'evento, promosso dal CONI, in tutta Italia per celebrare i valori di inclusione, benessere e crescita attraverso la pratica sportiva.

La Giornata Nazionale dello Sport 2025 si svolgerà il 14 e 15 giugno, un'edizione speciale che si collegherà simbolicamente alla celebrazione del Giubileo degli Sportivi. Istituita dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 27 novembre 2003, questa giornata rappresenta annualmente un momento di grande festa dedicato a chi ama e pratica lo sport in ogni sua forma.

Tradizionalmente celebrata la prima domenica di giugno, l'edizione 2025 si estenderà su un intero fine settimana per una grande festa che coinvolgerà numerose discipline sportive. Sotto la direzione del CONI e in coordinamento con organismi sportivi, associazioni e Enti locali, l'intero territorio nazionale si attiverà con iniziative ed eventi. Lo scopo è valorizzare la funzione dello sport come fattore essenziale di crescita personale e collettiva, di miglioramento della qualità della vita e di rafforzamento della società civile.

"L'obiettivo primario della manifestazione è celebrare la passione e l'impegno di coloro che contribuiscono a rendere lo sport un veicolo di inclusione, solidarietà e progresso - spiegano i vertici del C.O.N.I. Comitato Regionale Piemonte - L'evento si propone come un'occasione unica di incontro e festa per tutto il territorio nazionale".

La Giornata Nazionale dello Sport 2025 intende sottolineare il ruolo dello sport come strumento fondamentale per: l'educazione e l'integrazione, l'abbattimento delle diseguaglianze e il contrasto a condotte antisociali, il benessere individuale e collettivo, nonché la cura e la prevenzione delle patologie, la promozione di politiche economiche territoriali efficaci, la valorizzazione dei valori di responsabilità e rispetto, fondamento di ogni società civile e di pace.

Gli Appuntamenti in Piemonte

Diverse le iniziative programmate per celebrare questa giornata, in Piemonte:

  • Asti: Piazza Alfieri, dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

  • Candelo (BI): Presso l'Oratorio di San Pietro, dalle ore 14:30 alle ore 19:00.

  • Mondovì (CN): Nel parco dell'ASP di Mondovì Piazza, dalle ore 16:00 alle ore 19:00.

  • Morghengo (NO): Presso la Società Ippica Monterosa, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

  • Venaria Reale (TO): Nella Corte d’onore della Reggia di Venaria, con ingresso da Piazza della Repubblica, dalle ore 09:30 alle ore 17:00.

  • Vercelli: In Piazza Cavour e Piazza Massimo D’Azeglio, dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

Per maggiori informazioni e per il calendario completo degli eventi, è possibile consultare i siti ufficiali: piemonte.coni.it e gns.coni.it.

Commenti

Condividi le tue opinioni su La Sesia

Caratteri rimanenti: 1500